È dal caos che nasce la vita, grazie ad esso nasce “una stella danzante”

1
9492

foto_universo_39
«In principio provieni dal caos indifferenziato e molteplice; ricordati però di essere unico, uno, una combinazione individuale irripetibile. Così come allora, in te si conservano caos e disordine che ti legano al tutto: come nel cosmo e nell’infinitamente piccolo così in te, nel tuo cuore. Prossimi al baratro più buio, ricordati di essere divino anche in terra, riscatta la tua divinità dalla nera ombra divenuta autonoma e riportala con ogni modo alla superficie. Costruisci il ponte necessario all’opera con tutte le fatiche annesse, esse sono necessarie per riscattare la luce troppo a lungo imprigionata nei meandri dell’incoscienza più oscura.»
(Emanuele Casale, © All rights reserved, 2012)

«Renditi conto di essere in piccolo un secondo mondo e che in te sono il Sole, la Luna e anche le stelle.»
(Jung – Psicologia del transfert)

«Il caos non è all’esterno, l’esterno è un cosmo, mentre all’interno esiste un caos. Ed è a causa del caos interiore che le persone non guardano dentro di sé. Hanno paura, sono terrorizzate e non osano guardare dentro di sé. Si tengono occupate in tutti i modi, in modo tale che non rimanga tempo utile per guardare all’interno, né spazio per farlo.» (Osho)

“Bisogna avere un caos dentro di sé per generare una stella danzante.” (Nietzsche – Così Parlò Zarathustra)

«E’ nel vortice del caos che dimorano gli eterni miracoli. Il tuo mondo inizia a diventare magico. L’essere umano non appartiene solo a un mondo ordinato, ma anche al mondo magico della sua anima.» (C.G.Jung – Libro Rosso, p.264)

«Accettai il caos, e la notte seguente l’anima mia mi visitò.» (C.G.Jung, Libro Rosso, p.297)

“In ogni caos c’è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.” (Jung)

«Ed è proprio l’inaspettato, il caos inquietante, a rivelare un significato profondo; e quanto più questo significato si fa manifesto, l’Anima perde il suo carattere impetuoso e coattivo.» (Jung)

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedenteQuando in amore il troppo “sano realismo” diventa una difesa e un’illusione (Umberto Galimberti)
Prossimo articolo«Questo libro si rifiuta di chiudere nei laboratori di psicologia quel senso di individualità che sta al centro del mio “me”.»
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

1 commento

  1. Salve, da quale testo di Jung è tratta la citazione “In ogni caos c’è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto”, per favore?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome