La saggezza dell’antico Oriente. Un breve racconto tratto dal bellissimo libro “Chuang Tzu”, contenente aneddoti e storie di saggezza umana, dell’antico filosofo contemporaneo di Lao Tzu
Qui trovi il libro di Chuang Tzu.
Siate la valle del mondo…
Guan Yin diceva:
«Non legatevi al vostro io, e le cose appariranno quali esse sono.
Il vostro movimento sia simile a quello dell’acqua, la vostra immobilità simile a quella dello specchio, la vostra risposta simile all’eco;
siate fuggitivi come il nulla che non c’è,
sereni come l’acqua pura.
Chi rende se stesso simile agli altri vi si adatterà.
Chi si impone verrà sconfitto. Non superate mai gli altri, tenetevi sempre indietro».
Lao Dan diceva:
«Conosci il maschile, aderisci al femminile,
sii l’abisso del mondo; conosci la gloria,
aderisci alla disgrazia, sii la valle del mondo».
La gente cerca i primi posti, lui soltanto occupa l’ultimo:
«Accetto» dice «l’immondezza del mondo».
La gente si arricchisce, lui soltanto si spoglia.
Poiché nulla egli possiede, vive nell’abbondanza, simile a una montagna.
Possiede la pace interiore, si comporta con parsimonia.
Pratica il non-agire e non si cura dell’abilità.
Tutti aspirano alla felicità; egli si piega per restare integro:
«Potrei forse sfuggire al rimprovero degli altri uomini?» dice.
Egli ha per base la profondità, l’economia per regola.
«Tutto ciò che si indurisce sarà distrutto;
tutto ciò che si affila sarà smussato».
Si mostrò sempre tollerante verso gli esseri e non fece alcun male agli uomini.
Benchè non abbiano raggiunto il sommo della perfezione,
Guan Yin e Lao Dan furono tuttavia gli spiriti vasti,
grandi e veri dell’Antichità.
(Chuang-Tzu, tratto dal libro omonimo Zhuang-Zi)
