Il principio di “Causa-Effetto” è inadeguato per la comprensione di alcuni fenomeni fisici-psichici.

0
2184

Psiche e Materia - Psyche and matter von franz

«(…) Siamo così legati all’idea di causa ed effetto che quasi non possiamo prescinderne, né da un punto di vista linguistico, né da un punto di vista logico. Dobbiamo vedere i fenomeni di sincronicità come un semplice evento, o come la pura esistenza d’una contingenza irriducibile, piuttosto che come una modalità acausale. (…) Dobbiamo tuttavia tener presente che la causalità come principio esplicativo (o come probabilità) è solo una delle possibili categorie del pensiero atte a descrivere un certo gruppo di eventi. Essa lascia fuori dal suo ambito osservativo l’intero tempo del casuale e del contingente, escludendolo come non indagabile.»

(Marie Louise Von Franz – Psiche e Materia – Bollati Boringhieri p.20-25)

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedente«Il tempo rende reale tutto ciò che era solo potenziale.» Tempo e Possibilità.
Prossimo articoloAll’interno di ognuno vi è un lume, una luce, un sole che sorge: ricordatene
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome