All’interno di ognuno vi è un lume, una luce, un sole che sorge: ricordatene

0
3645

luce umano
«Si. Il sole sorge a oriente ma sorge anche dentro di te.»
(Raffaele Morelli – La felicità è qui, Mondadori p.13)

«Anche se siamo circondati da un deserto riarso, da te fluisce un’invisibile corrente d’acqua viva.»
(C.G.Jung – Libro Rosso, p.271, Cap V, L’Anacoreta)

«Ogni uomo deve sapere e comprendere che dentro di lui arde un lume, ed il suo lume non è come il lume del suo compagno e non vi è uomo che non abbia un lume. Ed ogni uomo deve sapere e comprendere di doversi dar da fare e rendere visibile la luce del lume in pubblico, accenderla come una grande fiamma ed illuminare il mondo intero.»
(Rabbi Avraham Isaac Kook – Kabbalista)

“E questa luce che brilla sopra questo cielo, più in alto di tutto, più in alto di ogni cosa, nel più elevato mondo al di sopra del quale non c’è nessun altro mondo, è la stessa luce che è nell’uomo.” (Upanishad)

«V’è nell’uomo un sole invisibile, e sulla terra un sole visibile, tuttavia provengono entrambi dallo stesso sole»
(Dorn – Theatrum Chemicum, vol. 1, p.275 – Citato da Jung in Opere Vol.8, Riflessioni sull’essenza della psiche p.210, Ed. Bollati Boringhieri)

lumen naturae fiori flowers luce tenebre ombra oscuro oscurità

«E la vita era la luce degli uomini e la luce splende nelle tenebre»
(Giovanni I.4, 5 – Citato da Jung in Opere Vol.8, Riflessioni sull’essenza della psiche p.210, Ed. Bollati Boringhieri)

«Di dentro o intorno, una luce brilla attraverso di noi sulle cose e ci rende coscienti che noi siamo nulla, e che la luce è tutto.»
(Ralph Waldo Emerson – L’Anima suprema, p.6)

“E se arrivaste a discernere che il gioco e il campo di gioco di tutta questa pomposa storia irradiano da voi stessi, e che il sole prende a prestito i suoi raggi?” (R.W. Emerson)

«Brilla infatti in noi seppur oscuramente la vita luce degli uomini, come nell’oscurità, (una luce) che non dev’essere cercata traendola fuori di noi, ma in noi, e non da noi, ma da colui cui appartiene, lui che si è perfino degnato di erigere la sua dimora in noi…Egli ha piantato la sua luce in noi, affinchè potessimo vedere la luce nella luce di lui, che abita la luce inaccessibile; e ci distinguessimo da tutte le altre sue creature: per questo siamo fatti in verità simili a lui, perché egli ci ha dato una scintilla della sua luce. La verità quindi va cercata non in noi ma nell’immagine di Dio che è in noi»
(Dorn – Theatrum Chemicum, vol. 1, p.460 – Citato da Jung in Opere Vol.8, Riflessioni sull’essenza della psiche p.211, Ed. Bollati Boringhieri)

«Non perdere mai quella luce speciale che ti illumina gli occhi e che proviene direttamente dall’anima. E se dovesse accadere, combatti ogni giorno per riconquistarla.» (Sergio Bambaren)

“Fate di voi stessi una luce. Contate su voi stessi, e non siate dipendenti da nessun altro. Siate luce guida a voi stessi.”
(Siddharta, detto il Buddha)

«Mirreil vi è una luce infinita da accendere in quell’essere finito che è l’essere umano, in quel miracolo comparso non per caso nella storia dell’universo. Fai cadere ogni cosa superflua, questa luce non si chiama né amore, né dio, né amore, né pace, né beatitudine, né tutte queste cose meravigliose che pur ci riempiono e che sono vitali. Questa luce Mirreil…Non c’è angolo che non illumini, così come non c’è angolo in cui essa non fa ombra. In questa linea di mezzo, tra luce e ombra, è situato quel piccolo dio che noi siamo, che egli è.»
(Emanuele G. Casale 11/03/2015 Pescara – Le storie di Mirreil)

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome