“Quando penserò alla vita passata,
penserò ad una donna:
al mio fianco fino in fondo
o contro di me fino in fondo:
sempre lontana dagli anfratti delle ipocrisie.
Se avrò la forza di guardare dentro di me
penserò ad una donna.
Lei sempre mi ha dato gli occhi per cercare la mia anima.”
(Edgar Lee Master)
“La mia idea della donna non fa astrazione dalle manifestazioni della realtà bensì è innata o è sorta in me, dio sa come. Le mie donne sono tutte migliori di quanto si possa incontrare nella realtà.”
(W.Goethe)
“ – Perché è l’uomo che cerca la donna e non il contrario? Domandarono gli allievi di Rabbi Dostai, il figlio di Rabbi Janai, al loro maestro.
– E’ come quando si perde un oggetto. Chi cerca? E cosa è cercato? Colui che ha subito la perdita cerca l’oggetto perduto.”
(Amare Tradire: Quasi un apologia del tradimento, di Aldo Carotenuto, Edizioni Bompiani, p.118)
“Prima Adamo fu creato dalla polvere della terra ed Eva poi fu creata da Adamo. Quindi l’espressione “a nostra immagine, secondo la nostra somiglianza” deve significare che l’uomo non può venire al mondo senza la donna, né la donna senza l’uomo…”
(Talmud)
“Amai un tempo la Regina,
e c’è sempre nella mia anima un trono da occupare.”
(Fernando Pessoa)
“E’ entrata nei miei sogni come l’immagine di qualcuno che ho molto amato. Conoscevo già la perturbante emozione che ho provato al risveglio. Lei era in me, da sempre, col suo sguardo penetrante, innocentemente crudele nel suo rivelarmi a me stesso. Dentro di me c’era un vuoto pronto ad accoglierla, un’assenza, una lacuna, un bisogno d’amore. Ecco: d’amore.”
(Aldo Carotenuto, Riti e miti della seduzione)