Emanuele G. Casale, durante un concerto piano e corale polifonica a San Pietroburgo, Russia, 2009
Estratti sulla musica
«La musica connette al nostro Sè! E’ da questa connessione archetipica che scaturiscono quegli stati e quelle emozioni molto forti durante l’ascolto di una canzone o di una composizione che ci colpisce molto.
Non è direttamente l’ascolto in sè di quella musica a toccarci, ma gli effetti che essa provoca connettendoci con il Sé (Selbst); è questa connessione, questo ponte che da solo si crea, che ci fa sfiorare quelle altezze e quegli orizzonti magici mentre siamo immersi nell’insieme di quelle note, armonie, melodie che sembrano alle volte provenire da dimensioni, mondi e atmosfere così lontane, seppur familiari…»
(Emanuele G. Casale )
«Prima delle parole, nella musica, è la musica stessa che conta e che è essenziale. Le parole, nella musica, sono ‘contingenti’ [accezione filosofica] un di più, perchè la melodia e l’armonia abitano le dimensioni dell’inconscio prima della parola.» (Emanuele G. Casale )
Emanuele G. Casale, durante un concerto piano e corale polifonica a San Pietroburgo, Russia, 2009
«Riscopro ancora che la musica contiene infiniti mondi,
e vi è una segreta e sublime simmetria tra essa e l’amore,
e la morte e la vita.»
(Emanuele Casale )
“La musica dovrebbe essere parte integrante di ogni analisi. Raggiunge quei contenuti archetipici profondi che solo eccezionalmente si riescono a sfiorare nel lavoro analitico con i pazienti. Straordinario, straordinario.”
(C.G.Jung – da “JUNG PARLA”, p.348)
Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Quando visiti un sito web, questo può tenere traccia di alcune informazioni sul tuo browser, prevalentemente attraverso l’uso dei cookie. Queste informazioni non permettono di identificarti ma solo di effettuare statistiche sulle tue preferenze di navigazione.
Poiché rispettiamo la tua privacy, puoi scegliere di non accettare alcuni cookie. Seleziona le diverse categorie per modificare le preferenze di default.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari per il corretto funzionamento del sito. Aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito.
Se disabiliti questi cookie non possiamo salvare le tue preferenze. Ogni volta che visiterai il sito dovrai abilitare o disabilitare i cookie nuovamente.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza servizi di terze parti per analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti
Mantenendo questi cookie abilitati ci aiuti a migliorare il funzionamento del sito.
Per favore abilita i cookie strettamente necessari per il corretto funzionamento del sito.
Cookie Policy
Per maggiori informazioni puoi consultare la seguente pagina Cookie Policy