«…mi ricordai della perla che dovevo cercare» (Dagli Atti di Tommaso)

0
1567

penguin100_cold-embrace«Lasciai la patria della luce e discesi per un cammino difficile e pericoloso.
Dimenticai di essere il figlio del Re,
divenni schiavo del loro capo.
Dimenticai la perla per la quale ero stato inviato,
appesantito dal loro cibo caddi in un sonno profondo.

I figli del Re mi scrissero per dirmi
“non dimenticare che sei figlio di Re
ed hai accettato un giogo di servaggio,
ricordati della perla che devi trovare,
ricorda la veste intessuta d’oro”.

Mi ricordai di essere figlio di Re
e la mia origine richiedeva che fossi libero,
mi ricordai della perla che dovevo cercare.
Andai verso il terribile dragone con degli incantesimi,
lo abbattei pronunciando su di lui il nome del Padre mio.»

(dagli Atti di Tommaso)

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedenteAlcuni di noi sono Angeli di un’antica famiglia, che si ritrova ovunque (di Emanuele Casale)
Prossimo articoloL’uomo come un ‘fine’, e mai come un ‘mezzo’. (Immanuel Kant)
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome