L’uomo come un ‘fine’, e mai come un ‘mezzo’. (Immanuel Kant)

1
9004

220px-Immanuel_Kant_(painted_portrait)“Io sono uno studioso e sento tutta la sete di conoscere che può sentire un uomo. Vi fu un tempo nel quale io credetti che questo costituisse tutto il valore dell’umanità; allora io sprezzavo il popolo che è ignorante. E’ Rousseau che mi ha disingannato. Quella superiorità illusoria è svanita, ho imparato che la scienza è inutile, se non serve a mettere in valore l’umanità”
(Immanuel Kant – Critica della ragion pratica)

“Agisci in modo da trattare l’uomo così in te come negli altri sempre anche come fine, non mai solo come mezzo.” (Immanuel Kant)

“Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.”
(Immanuel Kant)

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedente«…mi ricordai della perla che dovevo cercare» (Dagli Atti di Tommaso)
Prossimo articolo«Il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me» (Immanuel Kant)
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

1 commento

  1. Io sono invece a prendere a male parole il Buon Rousseau.. è pura utopia nella mia esperienza.. parlo di amicizie in cui ho profuso tutto e di amori.
    Tanti di quelli che consideravo miei ” amici” hanno preso finchè conveniva.. mi hanno poi voltato le spalle o peggio..
    L’ amore di una Musa e per una Musa vale, ma alla fine il maschio cerca madri surrogate- badanti e segretarie o echi di sè.
    Si naviga a vista nel mio mare e sulla mia zatterina ammetto ben pochi esseri. I parassiti sono ovunque.. e non avrei mai voluto ammetterlo sai?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome