E’ dall’oscurità che proviene la luce. (Estratti di Alan Watts & Co.)

2
5064

Ashtekar_buco_nero firma

“Non si raggiunge l’illuminazione immaginando figure di luce, ma portando alla coscienza l’oscurità interiore.”
(C.G.Jung)

«Non c’è Luce se non quella che viene dalle tenebre.» (Zohar)

«Allora vedrete la metà luminosa dell’oscurità nell’oscurità stessa e vedrete anche la metà oscura della luminosità nella luminosità stessa…»
(Rinzai Roku – in cinese “Lin-chi Lu”)

« […] E di questi demoni il più nero di tutti è chiamato Lucifero, il portatore della luce, perché è fatto per mostrarci che c’è luce nelle tenebre non meno che nella luce. Per dirla con Monoimo lo Gnostico:

«Cessa di cercare Dio (come se fosse fuori di te) e l’universo e le cose simili a questi; cercaLo dal fuori di te…e impara donde nascano il dolore e la gioia, e l’amore e l’odio, e lo stare svegli nostro malgrado, e il dormire nostro malgrado, e l’adirarci nostro malgrado, e l’innamorarci nostro malgrado. E, se investigassi attentamente queste cose, Lo troveresti in te stesso uno e molti, esattamente come l’atomo; trovando quindi una strada che dall’interno di te porti all’esterno di te.»
(Alan Watts – La ricerca della felicità – Ubaldini Editore p.170)

«La terra è posta in mezzo tra luce e tenebre.»
(C.G.Jung – Psicologia e Alchimia)

«Trarre il raggio dall’ombra, o gran lavoro!»
(Ermete Trismegisto)

«Figlio, estrai dal raggio la sua ombra e la sporcizia che deriva dalle nebbie che si depositano su di lui, insudiciandolo e occultandone la luce [perché una nube lo sovrasta e lo separa dalla luce]; perché esso sarà consumato dalla necessità e dal suo rossore [per questo è angustiato e combusto dalla sua ruggine]»
(Hermete Trismegisti, Tractatus Aureus)

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.

2 Commenti

    • Sono gemme che dono anche a me pur essendo io stesso a condividerle. E’ questo che fa – senza volerlo – chi “riflette” e diventa consapevole della vita nei suoi più ultimi termini, come questi grandi di cui ne condivido gli estratti. Un individuo così dona al mondo intero quello che trae dalla vita stessa…e questo è un atto d’amore. Mi piace Alan Watts, ha un’istanza “Puer” che è peculiarissima, gioviale e fresca. Traspare fortemente anche dalla sua voce nelle varie lezioni audio che si trovano nel web (in inglese).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome