«L’uomo, quando è vivo, è molle e tenero; quando è morto, è rigido e duro.
Gli animali e le piante, quando sono vivi, sono teneri e fragili;
quando sono morti diventano vizzi e secchi.
Perciò si dice: il rigido e il duro appartengono alla morte;
il molle e il tenero appartengono alla vita.
Ecco perché i soldati, quando sono troppo duri, non possono vincere la battaglia;
l’albero, quando è troppo duro si spezza.
Il forte e il grande stanno in basso;
il debole e il tenero stanno in alto.»
(Lao Tzu – Tao Te Ching)

C’è sempre molto da imparare dalla sapienza orientale.. la conosco da tempo grazie ad un uomo di cui mi ero infatuata.. la vita ha sempre più fantasia di noi..
la rigidità è il primo passo verso la patologia…non smetterò mai di ripeterlo..
ps
questo blog è geniale 😉
Mi sento fortunato perché io scolpisco il fluire !!!!!