«Tu sei la qualità e il simbolo di quell’amore che porti» (di Emanuele G.Casale)

1
1820

sfondo_per_ipad_flusso_di_luce_21

«Tu sei la qualità e il simbolo di quell’amore e quella passione che porti,
che riesce a sgorgare dalle parti più profonde di te stesso e che fluisce verso l’altro.
Tu sei essenza pura di quella forza cosmica chiamata Amore,
e la modalità tua propria d’espressione di tale Amore basta da sola a designare chi sei
e quali potenzialità angeliche porti con te per gli altri e per te stesso.
E’ ciò che doni quando dai all’altro, è ciò che doni quando accogli e ricevi l’altro dentro di te,
è questa misura e questa ampiezza che è Amore
e di per se sussiste e sgorga da sè,
indica pienamente chi sei,
motore immobile di una luce che promette grandi trasformazioni e rigenerazioni
da quelle oscure e fredde prigioni che abitano i cuori e le menti di molti.
E dunque guarda dentro di te,
vedi quell’amore che senti?
Vedi di quante sfaccettature, di quante acrobazie
e passioni e affetti è formato?
Tutte queste cose sembrano sono solo cose,
ma se le porti in te è perché tu ne condividi la loro natura,
la loro propria bellezza ama stare in altrettanta analoga bellezza:
la tua.
Sei loro simbolo,
sei simbolo dell’amore che porti.
Riconosciti.»

(Emanuele G. Casale – Pescara, Registrato con Licenza CC – Creative Commons Licenza Creative Commons)
(Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.)

————————-post correlato——————–
TU SEI CIO’ CHE AMI, NON CIO’ CHE AMA TE

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedente«Tu vivi le cose ultime…» – da una lettera di Andreas Lou Salomé a Rilke
Prossimo articoloSi va verso la psicopatia prendendo solamente le cose alla “lettera”, perdendo così la “metafora”. (J.Hillman)
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome