Si va verso la psicopatia prendendo solamente le cose alla “lettera”, perdendo così la “metafora”. (J.Hillman)

0
2276

 

 

hillman2«Diveniamo più psicopatologici quando non cogliamo, in questo o quel segmento della nostra vita, il fantasma presente in quello che stiamo facendo o il fatto che ciò che stiamo fantasticando sta avvenendo fisicamente, anche se in modo sottile e indiretto.
Invece prendiamo le cose alla lettera, e la metafora, l’elemento che mantiene la vita psicologicamente intatta, si spezza. (…)
Diventiamo meno psicopatologici quando possiamo ripristinare l’apprezzamento metaforico di ciò che avviene.
La terapia parla a questo riguardo di «insight psicologico», intendendo con ciò la riconnessione della fantasia con il comportamento e la dissoluzione del letteralismo attraverso il potere dell’insight.»
(James Hillman – Saggio su Pan, Adelphi, p.91)

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedente«Tu sei la qualità e il simbolo di quell’amore che porti» (di Emanuele G.Casale)
Prossimo articoloLa psicologia (quella spicciola) ha dimenticato che la malattia fa parte del significato. Hillman e Jaspers
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome