
Immaginazione e Amore: un antico legame
(estratto da “La forza del carattere“, di James Hillman)
Se il carattere di una persona è una complessità di immagini, allora per conoscerti devo immaginarti, assorbire le tue immagini. Per mantenermi in contatto con te, devo mantenere un interesse immaginativo non per il processo del nostro rapporto o per i miei sentimenti nei tuoi confronti, ma per le immagini che ho di te.
Il contatto attraverso l’immaginazione produce un’intimità straordinaria.


Quando l’immaginazione si concentra intensamente sul carattere dell’altro…l’amore segue presto.
Può ben darsi che i rapporti umani traggano beneficio della ripetuta esortazione ad amarsi l’un l’altro, ma perché un rapporto continui a vivere, l’amore da solo non basta.
Senza l’immaginazione, l’amore ammuffisce in sentimentalismo, dovere, noia.
I rapporti falliscono non perché abbiamo smesso di amare, ma perché, prima ancora, abbiamo smesso di immaginare.»
(James Hillman. La forza del carattere. p.255)

«Quando ci innamoriamo, incominciamo a immaginare;
e quando incominciamo a immaginare,
ci innamoriamo.» (James Hillman)
«Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia
e che si cerca sulla terra.»
(Pedro Salinas)

LIBRI SCELTI:
Ho selezionato una serie di libri scelti di Psicologia e Amore





Ho letto attentamente circa il “decadimento” dei rapporti umani. Forse Einstein avrebbe inserito, come logica, il fattore ” tempo”.Il nostro frenetico tempo rubato all’amore, al gioco, al divenire.
Vivere è scoprire ogni giorno che il sole nasce mai nello stesso modo ma sempre per riscaldare e illuminarci.(amalia leo)
L’ha ribloggato su Amica Psicologia.
Amare è uno scherzo e divertimento continuo con il partner. pizzico, solletico, racconto i gossip, sorrrrrrrrrridere, comportarsi sempre forti, raccontare cazzate da bambini etcetera..
[…] via“I rapporti falliscono non perchè abbiamo smesso di amare, ma perchè abbiamo smesso di immag…. […]
Molto interessante questo post! Sono d’accordo: l’immaginazione potrebbe essere un fattore motivante per far crescere un rapporto. Ma questo comporterà anche ,in un certo senso ,fondersi con la persona che hai accanto..percepirla in ogni attimo, atteggiamento, istante e movimento.. E questo richiede una certa cura attenzione.. Credo che se la maggioranza dei rapporti finiscano, la causa sia dovuta al fatto che oggi non si considerano più importanti le cose semplici.. Anche le più scontate.. Si pensa che per ricevere amore si debbano fare sempre gesti eclatanti.. Quando basterebbe semplicemente soffermassi sulle cose piccole..semplici,quotidiane..sui dettagli!!
Un rapporto finisce a volte per una difficoltà a diventare adulti
condivido il post di Mariangela ” è difficile diventare adulti e continuare ad amare “.
Sembra la mia esperienza….parlai al mio ex di come organizzarci per un eventuale vita insieme, visto che lui era bravo a fare castelli in aria (cercando di finire la casa…ecc) ma poi all’atto pratico…il rapporto si è inclinato dopo giorni, lui era più nervoso, perchè ecco….ho iniziato a responsabilizzare il rapporto e questo l’ha fatto irritare fino a scappare vigliaccamente dalla relazione. La paura di diventare adulti è davvero una catena a quanto pare che soprattutto al giorno d’oggi, fa aver paura di rischiare, per mancanza di lavoro o di non trovarne, soprattutto gli uomini poi, penso abbiano oggi più timore a non sentirsi all’altezza. In una società dove da secoli l’uomo è sempre stato visto come quello che doveva portare i soldi a casa ecc…, oggi c’è ancora un pò questo pensiero, ma l’uomo è ancora piu’ spaventato dalla donna che ha preso il sopravvento.
[…] – “I rapporti falliscono non perchè abbiamo smesso di amare, ma perchè abbiamo smesso di immag… 8 COMMENTI dicembre […]
Meraviglioso 🙂 !
[…] “I rapporti falliscono non perchè abbiamo smesso di amare, ma perchè abbiamo smesso di immag…. […]
Si pensa che per ricevere amore si debbano fare sempre gesti eclatanti..
Quando basterebbe semplicemente soffermassi sulle cose piccole..semplici,
E spesso l’immagine che abbiamo dell’altra persona non corrisponde alla realtà però e quindi poi può anche succedere che finisca il rapporto perchè l’altro non dimostra di essere come noi lo immaginavamo.
Ciao Amleta, La tua risposta mi sembra la più vera. E’esattamente ciò che penso anch’io…Io ho sempre amato fantasticare, ma si da pure il caso che dipende dall’età, a 40 anni non fantastichi più come quando ne avevi 20, a 40 e oltre ad es, ti preoccupi di più di come arrivare alla fine del mese, poi ben venga chi in questa società riesce ancora a farlo.
[…] "I rapporti falliscono non perchè abbiamo smesso di amare, ma perchè abbiamo smesso di immagi…. […]
L’ha ribloggato su thespirithorse.
L’ha ribloggato su risvegliata.
Bellissimi tutti questi passi da te riportati, proprio bellissimi.
L’immaginazione è il tesoro più grande e a saperla “amministrare” può rivelarsi inesauribile e nutrire la vita come nessun’altra cosa può.
Credo sia proprio il contrario invece, è proprio dal memento che siamo adulti che s’impara ad amare, quindi proprio perche sono adulto continuo ad amare e sempre piu forte, forse perche io immagino sempre e ho immagini che non se ne vanno ma continuano ad arricchirsi.
[…] «L’amore è un castigo. Ci punisce per non aver saputo stare soli.» Così Margherita Yourcenar, in una sintesi perfetta, introduce al tema dell’amore, da sempre e per sempre oggetto di narrazione. Tra i libri più significativi Leggi ancora… […]
L’immaginazione su come potrebbe essere l’altro , sulle sue possibilità di essere, su come potrebbe essere e trasformarsi la coppia che è un vero e proprio “organismo” ,un realtà in se che è molto più della somma dei singoli ….il non credere e non immaginare più nulla , o al contrario il credere che i due amanti come “coppia” sono una potenza infinita ricca di possibilità infinite ! Sono queste le differenze tra amore e fine dell’amore ,tra innamorarsi e investire sull’altro le proprie energie e il proprio tempo e il sisinnamorarsi e fare in modo che questa forza sfiorisca . Non ci si può lamentare poi che questo accada “spontaneamente” perché tutto dipende da questo investimento di energia psichica. Che vuol dire dirottare tempo ed energia da una miriade di altre cose e attività all’esseere coppia . Chi è disposto oggi a fare questo ” investimento energetico ” ?
E’ complicato dare un giudizio scevro da pregiudizi e pensieri che abbiamo sull’ amore…..io credo che un uomo ed una donna per fondersi e dirsi coppia nel vero senso che racchiude questo termine, debbano prima conoscersi a tal punto e bene come persone da poter poi sapere e riuscire ad essere COPPIA! Invece oggi e da sempre direi, la maggior parte delle coppie che stanno in una relazione non si conoscono davvero loro come persone singole, figuriamoci poi come coppia!!!Riverseranno nella relazione tutto quello che sono che sarà tuttaltro che Amore con la A maiuscola! Staranno insieme per tanti motivi personali e non ma che non c’entreranno affatto col vero amore questi motivi! L’immaginazione credo che sia usata solo all’inizio di una storia quando tutto è bello, tutto è perfetto o quasi….poi col tempo, con la quotidianità, iniziano i veri o presunti problemi e l’immaginazione si va a far friggere…..l’ Amore è un’ altra cosa ed è per pochi eletti a mio parere e vedendo come oggi si vivono le relazioni amorose! Oggi si ha fretta e si ha PAURA di amare e di mettersi in gioco sul serio, perciò non ci si conosce davvero e perciò le coppie scoppiano e i rapporti finiscono!
Poi sulla questione che ha scritto qualcuno qui che le relazioni finiscono per una difficoltà a diventare adulti è verissimo! oggi nessuno vuole rinunciare alla sua libertà, nessuno vuole più sacrificarsi in nome del vero amore ed è disposto ad accettare in toto l’altra persona; si resta bambini anche avanti con gli anni perchè tante cose non si vogliono accettare e lasciare andare!
L’altro è infinito e opaco, solo l’immaginazione ne illumina con proiezioni desideranti il lento fluire della consapevolezze con cui infine si mostra.