«Ognuno porta le proprie diversità, quelle straordinarie diversità che ci affascinano. Ma se io nego la tua diversità, nego la mia stessa unicità. E vivo l’intramontabile nostalgia dell’eterna solitudine…»
(Eldo Stellucci – Registrato con Licenza CC – Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.)
«Stiamo portando, l’uno nella mano dell’altro, l’opposto in noi che entrambi conteniamo.
Io ti riporto al tuo opposto attraverso di me, tu mi riporti al mio opposto attraverso di te.
Entrambi siamo l’uno per l’altro simbolo dell’opposto che ci abita e che dobbiamo abbracciare,
perché non c’è vita senza di esso.
Ma forse mai si arriva insieme nell’abbracciarlo.
Amore è continuare ad accompagnare l’altro nonostante si sia giunti alla propria meta temporanea…
Amore è vedere il futuro dell’altro e averne cura come se fosse il proprio.
Ma dapprima si ama e si conosce la propria stella?
Curando la nostra antica stella
curiamo l’universo intero
nostro, e dell’altro.»
(Emanuele G. Casale – Registrato con Licenza CC – Creative Commons .
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.)
[…] – Per vedere chiaro l’altro, bisogna imparare a vedere dapprima se stessi e le proprie tenebre. – Nelle relazioni è fondamentale accettare e abbracciare la diversità/alterità dell’altro. (El…- Accogli l’Altro da te che è in te. L’Altro sei anche tu. (dal Libro Rosso di […]