Amore è ciò che rimane quando non resta più nulla (Christiane Singer)

1
11369
Christiane Singer
Christiane Singer

Amore è quello che resta del fuoco quando l’innamoramento si è consumato

«Ciò che io chiamo amore sta interamente in questa frase di un rabbino superstite di un campo della morte:

La sofferenza ha bruciato tutto, consumato in me ogni cosa, tranne l’amore.

Se questa frase ci colpisce in pieno come una frustata è per il fatto che giustamente sentiamo quanto siamo lontani dalle rappresentazioni, dal decoro dell’anima.

Dove corri? Non sai che il cielo è in te? (C.Singer)
Dove corri? Non sai che il cielo è in te? (C.Singer)

 

L’amore è ciò che rimane quando non resta più nulla.

Abbiamo tutti questa memoria al fondo di noi stessi, quando, al di là dei nostri fallimenti, delle nostre separazioni, delle parole alle quali sopravviviamo, sale dal fondo della notte, come un canto appena udibile, l’assicurazione che, al di là dei disastri delle nostre biografie, che al di là persino della gioia, della pena, della nascita e della morte, esiste uno spazio che nulla minaccia, che nulla ha mai minacciato e che non corre alcun rischio di distruzione, uno spazio intatto, quello dell‘amore che ha fondato il nostro essere.»
(Christiane Singer – Dove Corri? Non sai che il cielo è in te?)

Una passione tra cielo e terra (Christiane Singer)
Una passione tra cielo e terra (Christiane Singer)

«Rari sono coloro che se n’accorgono, ma TUTTO al mondo trasuda senso. […]

La sola cosa che alla lunga valga il gioco e la candela è l’aver amato. Nell’ordine dell’invisibile, il frutto è ineluttabile.

[…] Dove corri? Non sai che il cielo è in te? Per quale ragione correre, compagno? Non sai che il vecchio mondo sei tu?

Molto ho fatto per questo mondo quando sospendo la mia corsa per dire grazie»
(Christiane Singer – Dove Corri? Non sai che il cielo è in te?)


 

Del buon uso delle crisi (Christiane Singer) - Amazon
Del buon uso delle crisi (Christiane Singer)

Consiglio a tutti indistintamente la lettura – molto leggera e scorrevole – di questo fantastico libro scritto dalla suddetta autrice, Christiane Singer, che è stata una di quelle donne contemporanee realmente “donne”,  esemplari ed integre nel loro aspetto d’Animus (maschile interiore).

Christiane Singer è stata scrittrice, nata a Marsiglia nel 1943, e morta il 4 Aprile del 2007 a Vienna.

La lettura di questo libro è come un balsamo per mente e Anima, per chiunque.

Christiane Singer Frasi

 FINE.

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedente«Vite completamente usate consegnate agli odi e rancori più insignificanti» – Charles Bukowski
Prossimo articoloL’arte di lasciare accadere la vita, di agire senza agire, nelle relazioni e con se stessi
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

1 commento

  1. Amore e’ una parola equivoca. Anche l’ edera, che soffoca la pianta, la ama.
    Preferisco: accettazione, unione, cum-passione. E, soprattutto, occorre ricordare il principio di diritto: nessuno puo’ dare cio’ che non ha. Chi non ha amore per se’, finge di donarlo
    Vedo, niccianamente, gli asceti come il cancro della psiche.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome