Fuggire da sè: la modalità d’esistenza preferita di oggi. (estratto di Emanuele Casale)

0
1752

nevrosi_2«Persi nei rumori del mondo che annebbiano quel piccolo e divino essere che abita dentro di noi e che siamo, gironzoliamo invece di camminare, fuggiamo invece di affrontare, ci riempiamo invece di eliminare le zavorre e di abitare i nostri spazi interiori, ricerchiamo rumori e frastuoni invece di fare silenzio dentro per attingere all’unica ricchezza che è quella interiore, “proviamo” a vivere invece di “vivere” effettivamente, giudichiamo invece di osservare, logoriamo noi stessi e i nostri simili invece di abbracciarci, innalziamo muri invece di abbatterli e costruire ponti in noi e verso l’altro. La fuga nevrotica da se stessi è la modalità che oggi più va di moda.»

(Emanuele G. Casale , Pescara 2013. Registrato con Licenza CC – Creative Commons Licenza Creative Commons.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.)

“L’incredibile paura dell’uomo di conoscere se stesso è la sua più grande debolezza e mancanza che lo porterà inevitabilmente al baratro…” (Emanuele G. Casale)

«Si fa di tutto, anche le cose più strane, pur di sfuggire alla propria anima»
(C.G.Jung)

 

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome