ON THE ROAD. Le sole persone che mi interessano sono quelle che bruciano, i pazzi della vita. (Jack Kerouac)

0
9473

Frasi On The Road Film

On the Road:

un film tratto dal noto romanzo di Jack Kerouac

On the Road è un film del 2012 diretto da Walter Salles, adattamento del romanzo di Jack Kerouac “Sulla strada”(On the Road)

Qui di seguito alcune citazioni e frasi tratte dal film o dal libro…

Jack kerouac on the road sulla strada libro
On The Road. Sulla Strada (Jack Kerouac)

Frasi On The Road Film

“A quel tempo danzavano per le strade come pazzi e io li seguivo a fatica come ho fatto tutta la vita con le persone che mi interessano, perché le uniche persone che esistono per me sono i pazzi, i pazzi di voglia di vivere, di parole, di salvezza, i pazzi del tutto e subito, quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d’artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno “Oooooh!”.
(Jack Kerouac – Sulla Strada – “On the Road”)

«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati»
«Dove andiamo?»
«Non lo so, ma dobbiamo andare».»
(Jack Kerouac – Sulla strada – On the road)

Frasi On The Road Film

Si dice che una candela che brucia due volte più forte si consuma nella metà del tempo… (Blade Runner)


  • Qui trovate il link al trailer del film in italiano:

  • Se vi interessa invece leggere il romanzo capolavoro da cui è tratto il film, qui potete trovare direttamente il libro disponibile:

Jack kerouac on the road sulla strada libro

 

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedenteIn Psicologia è impossibile “misurare” il “fattore psichico”. Pillole di epistemologia contemporanea.
Prossimo articoloLa vera libertà è quella interiore. La nostra libertà non sta fuori di noi, ma in noi (Krishnamurti e Jung)
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome