Si può vivere una vita intera senza mai essere svegli. Dal film/romanzo capolavoro “Il guerriero di pace” (di Dan Millman)

0
14528
Peacefull Warrior Guerriero di Pace

 

La via del guerriero di Pace (Peacefull Warrior).

Un libro-romanzo tratto da una storia vera di Dan Millman
da cui è stato tratto anche un bellissimo film.

 Guerriero di Pace Peacefull Warrior

Estratti dal libro/film:

Qui alcuni estratti dal Libro e dal Film. Più giù troverete un video-estratto dal film e una video-conferenza del protagonista che racconta della sua esperienza interiore nel suo processo di individuazione:


“Quelli più difficili da amare sono quelli che hanno più bisogno di amore”
(Dal film Peaceful Warrior)

“Le persone non sono i loro pensieri, CREDONO di esserlo. Questo gli porta ogni sorta di infelicità.”
(Dal film Peaceful Warrior)

“Dove sei? – Qui
Che ora è? – Adesso
Che cosa sei? – Questo momento” (Dal film Peaceful Warrior)

Guerriero di Pace Peacefull Warrior Dan Millman

“Ciò che facciamo in vita
riecheggia nell’eternità.”

“Il guerriero agisce, lo stolto reagisce” (Dal film Peaceful Warrior)
“La via del saggio è agire, non competere.” (Lao Tzu – 600 a.C. circa)

“La gente teme quello che ha dentro, ma è l’unico posto dove troverà tutto quello che serve.”
(dal Film Peaceful Warrior)

“Si può vivere una vita intera senza mai essere svegli.” (dal Film Peaceful Warrior)

“(…) a volte devi perdere la ragione prima di prendere coscienza”
(Peaceful Warrior – Il guerriero di pace – la forza del campione)

“Quando hai paura usa la spada; portala quassù e taglia la mente a pezzi. Trafiggi tutti i rimpianti e le paure; il resto vive nel passato o nel futuro. Un guerriero non rinuncia mai a quello che ama; egli trova l’amore in quello che fa. Guerriero non significa perfezione, ne vittoria, nè invulnerabilità: significa assoluta vulnerabilità; è questo il vero coraggio. L’incidente è il tuo allenamento, la vita è scegliere.”
(Peaceful Warrior – Il guerriero di pace – la forza del campione)


Estratti VIDEO:

Qui alcuni estratti significativi ed essenziali che riprendono alcune perle di saggezza dal film


LIBRI:

Qui trovi i link ai libri del “Guerriero di Pace” di Dan Millman. In totale ne sono tre, e si dividono in ordine cronologico, da acquistare secondo tale ordine. Ma il primo è quello che racconta, nella sua totalità, l’esperienza di crescita e di rivoluzione interiore che Dan Millman ebbe all’epoca dell’università:

➡️ La via del guerriero di pace – di Dan Millman
guerriero di pace dan millman
Clicca qui per averlo!

TRAMA: “All’inizio del dicembre del 1966, durante il mio primo anno alla University of California di Berkeley, nella mia vita si verificò una straordinaria serie di eventi. Cominciò tutto alle tre e venti di un mattino, quando incontrai per la prima volta Socrate in una stazione di servizio aperta tutta la notte (non mi aveva detto il suo vero nome, ma dopo i momenti passati con lui durante quella prima notte gli diedi d’impulso il nome dell’antico saggio greco; il nome gli piacque, e così rimase). Quell’incontro casuale, e le avventure che seguirono, erano destinati a trasformare la mia vita…”. Dan Millman, ex campione mondiale di atletica, allenatore della squadra di ginnastica dell’università di Stanford, docente all’Oberlin College e insegnante di arti marziali, ha ispirato milioni di lettori, coniugando l’approccio del guerriero di pace a un modo di vivere saggio e positivo. I suoi concetti fondamentali, i suoi seminari e i suoi corsi di formazione hanno influenzato positivamente persone di ogni età e professione.

 

➡️ Il sacro viaggio del guerriero di pace di Dan Millman
Dan Millman Il sacro viaggio dell'eroe
Clicca qui per averlo!

TRAMA: Nel libro La via del Guerriero di Pace, Dan Millman aveva narrato quelle esperienze che gli erano servite per aprire gli occhi, il cuore e la mente, ampliando la sua visione del mondo e della vita. Dopo essere stato sottoposto a un periodo di addestramento e di prova da parte del suo maestro, Dan viene allontanato per alcuni anni, allo scopo di assimilare gli insegnamenti appresi. Ma le cose non sono per nulla facili. Questo libro ora racconta i primi passi compiuti durante un arco di tempo che ha visto succedersi una lunga serie di battaglie personali.

Infatti, quattro anni dopo aver ricevuto l’addestramento sotto la guida dell’anziano guerriero che aveva chiamato Socrate, Dan attraversa un periodo di crisi e frustrazione. Disilluso dalla vita, incapace di oltrepassare il ponte che separa conoscenza e azione, Dan avvia una ricerca che lo condurrà in molti paesi, alla riscoperta di se stesso e di una nuova fonte di ispirazione. Attraverso esperienze inusuali e incontri con persone notevoli, Dan intesse i fili che compongono la trama della sua vita, fino a creare un ricco arazzo che copre diversi piani della realtà.

Un ricordo sepolto nella memoria spinge il protagonista sulle tracce di una sciamana, nel cuore della foresta pluviale hawaiana. La donna si rivela essere la soluzione alle sue ansie e alle sue speranze, l’unica persona in grado di prepararlo a ciò che lo aspetta. In mondi di ombre e di luci, Dan affronta prove interiori, sfide mortali, rivelazioni scioccanti e personaggi indimenticabili, mentre percorre il Sentiero del Guerriero verso la pace e la saggezza. Questo è il sacro viaggio che ciascuno di noi condivide, il viaggio verso la luce che splende nel cuore di ogni vita.

 

➡️ I viaggi di Socrate. La vera storia del guerriero di pace.
– 
di Dan Millman
Dan Millman - I viaggi di socrate
Clicca qui per averlo!

Storia di coraggio, fede e amore, questo libro racconta come un ragazzo è diventato uomo, come un uomo è diventato guerriero e come un guerriero ha trovato la pace. Dall’amore sublime all’abisso della disperazione, dalla minaccia di un mortale nemico alla ricerca di un figlio mai conosciuto, le vicissitudini di Socrate svelano la saggezza celata nel cuore della vita.

 

 

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedenteInizi a risvegliarti quando inizi ad ammettere di essere infelice. Aspetti della sofferenza psichica
Prossimo articoloIn ultima analisi TUTTO è un problema di sapersi relazionare -a, -con. (Emanuele Casale)
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome