Quel “me” nel quale tu già da sempre abitavi – Poesia di Emanuele Casale

4
1800

Starry_Night_Over_the_Rhone

«Venni da te cercandoti negli altri,
Brutalmente essi mi rimandarono a me, 
quel me nel quale tu già da sempre abitavi.
Immaginai che eternamente rimaniamo soli fintanto che
l’universo e le sue stelle
non riusciremo a osservare dentro.»

(Emanuele G. Casale – Pescara 2014– Registrato con Licenza CC – Creative Commons Licenza Creative Commons.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.)

————————–

“Amai un tempo la Regina,
e c’è sempre nella mia anima un trono da occupare.”
(Fernando Pessoa)

“E’ entrata nei miei sogni come l’immagine di qualcuno che ho molto amato. Conoscevo già la perturbante emozione che ho provato al risveglio. Lei era in me, da sempre, col suo sguardo penetrante, innocentemente crudele nel suo rivelarmi a me stesso. Dentro di me c’era un vuoto pronto ad accoglierla, un’assenza, una lacuna, un bisogno d’amore. Ecco: d’amore.”
(Aldo Carotenuto, Riti e miti della seduzione)

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedenteLettere tra Pauli e Jung. Fisica e Psicologia si incontrano attraverso due grandi scienziati
Prossimo articoloQuanto e quando siamo realmente coscienti e individui? (di Gerhard Adler)
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

4 Commenti

  1. Outstanding post, I conceive people should acquire a lot from this web blog its rattling user genial. So much superb info on here eadbgecgkgae

  2. It’s truly a great and useful piece of information. I’m satisfied that you shared this helpful information with us. Please stay us informed like this. Thank you for sharing. debedabfadcd

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome