LIBRO – LA SINDROME DEGLI ANTENATI. Psicoterapia transgenerazionale e i legami nascosti nell’albero genealogico:
In questo libro, Anne Ancelin Schützenberger, terapista e analista con oltre quarant’anni di esperienza, spiega e fornisce esempi clinici del suo originale approccio psicogenealogico alla psicoterapia. Siamo semplici anelli in una catena di generazioni, e spesso non abbiamo scelta e diventiamo vittime di eventi e traumi già vissuti dai nostri antenati. Il libro, giunto in Francia alla 15° edizione, contiene interessanti casi-studio ed esempi di “genosociogrammi” che illustrano come i pazienti abbiano acquisito paure all’apparenza irrazionali, difficoltà psicologiche o persino fisiche scoprendo e cercando di comprendere i parallelismi tra la propria vita e quella dei propri avi.
———————————————————
«Mentre lavoravo al mio albero genealogico, ho capito la strana comunità di destino che mi collega ai miei avi. Ho fortemente il sentimento di essere sotto l’influenza di cose o di problemi che furono lasciati incompiuti o senza risposta dai miei genitori, dai miei nonni e dai miei antenati.
Mi sembra che spesso ci sia in una famiglia un karma impersonale che si trasmette dai genitori ai figli. Ho sempre pensato che anche io dovevo rispondere a delle domande che il destino aveva già posto ai miei antenati e alle quali non si era riuscito a trovare nessuna risposta, o anche che dovevo risolvere o semplicemente continuare ad occuparmi di problemi che le epoche anteriori lasciarono in sospeso. La psicoterapia non ha ancora tenuto abbastanza conto di questa circostanza.»
(C.G.Jung – RSR)
”Mi è sempre sembrato di dover rispondere a problemi che il destino aveva posto ai miei antenati, e che non avevano ancora avuto risposta; o di dover portare a compimento, o anche soltanto continuare, cose che le età precedenti avevano lasciate incompiute”
(C.G. Jung – RSR)
———————–
VIDEO Documentario sulla Sindrome degli Antenati:
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=ZMgglFAs22w]
Probabile che ognuno di noi si tiri dietro problemi che affliggevano i nostri antenati. Questo non lo dice solo la psicologia junghiana ma le dottrine esoteriche in generale – vedi i romanzi di G.Meyrink ad esempio – e pertanto anche qui Jung, per quanto bravo ed eclettico, arriva buon ultimo. La questione ha senz’altro a che fare con la legge del karma. Ma nessuno potrà curare i problemi di coloro che non sono più. Là la psicoterapia non arriva e quelle anime ne fanno a meno forse da secoli o millenni ormai.
Ce l’ho questo libro!! Ed ora mi guarderò il video!!