Significato e simbolismo della Pasqua: “Per nascere veramente, occorre rinascere”

0
23760

Pasqua Rinascita SimboloLa Resurrezione come simbolo di ri-nascita interiore. La Pasqua e il suo significato psicologico e simbolico.

L’importanza delle ricorrenze religiose risiede nella loro dimensione simbolica che può “agire” a diversi livelli sulla psiche umana individuale e collettiva.

Se questa dimensione simbolica non viene compresa e vissuta interiormente – e in questo caso specifico della Pasqua intendiamo un qualcosa vicino alla rinascita interiore – allora qualsiasi usanza, tavola imbandita, auguri di circostanza, simboli pasquali privi di significato (e quindi divenuti meri ‘segni’), tutto ciò perde importanza e viene vissuto sterilmente dalla psiche del singolo.

Il simbolo del Cristo che nasce, e che poi risorge è un antico simbolo archetipico presente in tutte le religioni e miti. 

Rinnovamento, Rinascere: è questo di cui la psiche ha bisogno. Scriveva Carotenuto che:

«Per nascere veramente, dunque, occorre rinascere»

E non dimentichiamoci di un fatto psicologico ancora più importante, che questa “resurrezione”, questo ri-nascere, sembra essere preceduta da una necessaria “discesa negli inferi”, così come stesso il Cristo ebbe a vivere, prima della resurrezione, la sua discesa nel regno dei morti, negli inferi…

BUONA LETTURA!


Psicologia Pasqua significato simbolo
Presepe di Pasqua (simboli e presenze di una tradizione dimenticata)

«Distacco, fatica e paura precedono novità, evoluzione e cambiamento, ed anche nella nostra realtà i rituali del matrimonio, delle feste ricorrenti come il Natale, la Pasqua o il Capodanno, celebrano ancora una volta la forza dell’ archetipo di morte-rinascita.»
(Marzia Mazzavillani)

“La trasformazione della paura è il primo aspetto della risurrezione.”
“Risurrezione è liberarsi dalle catene (psichiche) e vivere senza blocchi (interiori)”
(Anselm Grun) – Ringrazio Antonietta Luciani, per questa perla, e per infinito altro.

“La nostra libertà non sta fuori di noi, ma in noi. Si può essere vincolati all’esterno e tuttavia sentirsi liberi, perché ci si è liberati dalle catene interiori. Si può forse guadagnare la libertà esteriore mediante un’azione energica, ma la libertà interiore si crea solo mediante il simbolo.”
(C.G.Jung – Libro Rosso, p.311)

Pasqua dei poeti. La Pasqua nella poesia del Novecento
Pasqua dei poeti. La Pasqua nella poesia del Novecento

«Quest’idea di autorinnovamento è un’idea religiosa universale. (…) In tutte le religioni, le cerimonie di rinascita esprimono quest’autorinnovamento, e questa idea è sempre correlata a quella che, nel suo autorinnovarsi, l’uomo compia un atto identico a quello compiuto da Dio. (…)

Tutti i rituali di rinascita costituiscono una trasformazione dell’uomo in qualcosa che trascende l‘uomo, e ciò si esprime in forme molto diverse; per esempio, nell’idea che i genitori reali non siano più tali, oppure che si sia morti e poi ritornati come qualcosa che è più simile a uno spettro, se posto a confronto con l’animale che si era in precedenza; inoltre vengono assegnati nuovi nomi e così via.»
(C.G.Jung – Lo Zarathustra di Nietzsche. Seminario tenuto nel 1934-39. P, 58. Torino: Bollati Boringhieri, 2011)

«Ciò che la natura richiede al melo è che produca mele e al pero che produca pere. Da me la natura vuole che io sia semplicemente un uomo, ma un uomo cosciente di ciò che è e di ciò che fa. Dio cerca nell’uomo la coscienza. È questa la verità della nascita e della resurrezione di Cristo dentro di noi.

Quando sempre più uomini pensanti arriveranno a questa verità, quella sarà la rinascita spirituale del mondo. Cristo, il Logos: cioè a dire, la mente, l’intelligenza, che risplende nella tenebra. Cristo rappresentò una nuova verità sull’uomo.»
(C.G.Jung – Libro Rosso)

FINE.


Per nascere veramente, occorre rinascere. La rinascita psicologica secondo grandi autori.


Libri sul simbolismo religioso:

Libri sulla religione Elemire Zolla
Elemire Zolla – Discesa all’Ade e Resurrezione
Jung simbolismo della messa
Carl G. Jung – Il simbolismo della messa

 

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome