ALLA MERAVIGLIA!
[dropcap letter=”IL”] genio di Terrence Malick, nel suo film capolavoro To The Wonder (alla meraviglia), ci porta attraverso una vicenda umana intrisa d’amore, bellezza e disperazione, attraverso i personaggi di una coppia d’amanti (Olga Kurylenko e Ben Affleck), un prete (Javier Bardem), una vecchia fiamma (Rachel Mc Adams)…
Mi sono sempre meravigliato come nessuno abbia mai elogiato questo regista per la sua immensa capacità di far passare, fare intuire, tutta la trama dei suoi film attraverso le immagini, le scene, i gesti…
Si, se vi aspettate un film pieno di dialoghi, di battute, di conversazioni tra i personaggi, avete sbagliato film! I dialoghi quasi non esistono, ricoprono solo forse il 5% di tutto il film!
Come anche il suo precedente capolavoro The Tree of Life (???? trailer), questo film di Malick va visto attraverso uno sguardo poetico, immaginifico, intuitivo.
Dunque, se cercate un film che vi tenga svegli sul divano, non guardatelo. Questo è un film che va guardato immergendosi totalmente nelle immagini che vi passano davanti, diventando quelle immagini, seguendole, senza parole, senza dialoghi… vi arricchirà di stupende, significative e ampie immagini.
Alla meraviglia…

Citazioni tratte dal film To The Wonder
«Dovete amare… che vi piaccia o no.
Le emozioni vanno e vengono come nuvole,
l’amore non è solo un sentimento, l’amore dovete dimostrarlo.
Amare significa correre il rischio del fallimento,
il rischio del tradimento.
Voi pensate che il vostro amore sia morto,
forse in attesa di essere trasformato in qualcosa di più alto.
Risvegliate la Divina Presenza che dorme in ogni uomo, in ogni donna…
conoscetevi l’un l’altro, in quell’amore che non cambia,
mai…»
«L’uomo che fa un errore può pentirsi,
ma l’uomo che esita, che non fa nulla, che seppellisce il suo talento,
per lui Dio non può fare nulla.»
(dal film TO THE WONDER)
«Questo è il paradosso dell’amore fra l’uomo e la donna:
due infiniti si incontrano con due limiti;
due bisogni infiniti di essere amati si incontrano con due fragili e limitate capacità di amare.
E solo nell’orizzonte di un amore più grande non si consumano nella pretesa
e non si rassegnano, ma camminano insieme verso una pienezza della quale l’altro è segno.»
(Rainer Maria Rilke)
«Quando l’uomo e la donna si incontrano
al di là dello spazio e del tempo
il cielo discende in terra e la terra ascende in cielo
si che l’alto si fa come il basso e il basso si fa come l’alto
e il pensiero si unisce alla vita e la vita si unisce al pensiero.
E i due nell’abbraccio amoroso si conoscono e si riconoscono
in Coloro che Sono già da prima che il mondo ci fosse.»
(Silvia Montefoschi)
APPROFONDIMENTI
- Un’analisi profonda sul tema dell’amore e dei legami: To The Wonder (di Elisabetta Marchetti)
TRAILER in ITALIANO:
ALTRE IMMAGINI DAL FILM:

L’ha ribloggato su BABAJI.
L’ha ribloggato su "RAPSODIA" di Giorgina Busca Gernetti.
L’ha ribloggato su "RAPSODIA" di Giorgina Busca Gernetti.