«E con le dita accarezzi questo abisso dell’anima» [Poesia di Giancarlo Fattori]

0
2574
Duan Michals - The fallen angel
ph: Duane Michals – The fallen angel

Una poesia di Giancarlo Fattori

«Vieni. Tendi le tue ali d’albatro,
ascolta, nel vuoto che m’è di fronte:
al lamento sei sordo, al baratro;

profonda risplende una notte d’acrilico,
vapore informe di nebbia raggiante,
la tua mano un tumulo magico, arcaico.

Scompare il fossato nel volto di pietra,
si dissolvono labbra dal sole scolpite,
già sciolte nel vento, tinte sulla finestra;

un buco rimane, tra l’anima e il pianto,
tra semi e su terre che il tempo ha scalfite,
e che musica ha acceso d’ogni strumento.

Gli occhi tuoi eriche, selvagge tra i sassi,
lontane dal fuoco e immense nel vento,
forgiando parole con sguardi dismessi;

così io scrivo suffragi, così invoco lamenti,
così evoco spettri per farmi amico il tempo:
per placare il dolore invento torridi unguenti.

Cammina, amico, sulla mia palafitta,
oh maestro d’armi, senza più guerra:
nelle nubi sei come una guglia che svetta,

o come un’ombra sui muri di Hiroshima
mi racconti i tuoi sensi tra le piante di serra,
e con le dita accarezzi questo abisso dell’anima.»

(Giancarlo Fattori)


Licenza Creative Commons
Questa opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Registrato con Licenza CC – Creative Commons 

Libri d'Amore
Tutti i miei futuri sono con te – Poesie (Marwan)
Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedente«Noi ci innamoriamo di quello che non esiste ma che sussiste e resiste» (di Giancarlo Buonofiglio)
Prossimo articoloEvento: "RISVEGLIA SENSUALMENTE IL DIVINO CHE È IN TE” (di Maya Vassallo)
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome