Credenze e convinzioni NON nostre condizionano la nostra vita inconsciamente

0
3249

Credenze e convinzioni non nostre ci condizionano Copertina Post

«Ciò che generalmente agisce più fortemente sulla psiche del bambino è quella parte della vita dei genitori (e degli avi) che essi non hanno vissuta.» 
(C.G.Jung – Introduzione a F.G.Wickes “Il mondo psichico dell’infanzia” )

Introduzione

(a cura di Emanuele Casale)

Se questa frase di Jung risuona dentro di noi come una verità è perché nel profondo sappiamo bene quanto della nostra vita è inconsciamente influenzato da non vissuti, credenze, idee, convinzioni, credi di altri (famiglia, società, gruppo di appartenenza, ecc.).

Molto forti sono proprio i cosiddetti condizionamenti familiari [clicca per un articolo di approfondimento]

Ma a volte siamo noi stessi ad auto-crearci delle convinzioni atte a distoglierci dalla nostra felicità, dal nostro prendere seriamente il proprio ? processo di individuazione con tutte le responsabilità che esso può portare.

Qualcuno diceva che la felicità nessuno la vuole perché… richiede responsabilità e libertà.

Ora lasciamo la parola ai grandi…

BUONA LETTURA!

[ ⬇️ Qui giù un libro che lessi da adolescente. Un buon manuale per perfetti insofferenti delle regole! L’autore, per chi non lo sa, è una garanzia ]
Prendi la vita nelle tue mani (Wayne W. Dyer)
Prendi la vita nelle tue mani (Wayne W. Dyer)

Consapevoli delle catene dei condizionamenti

«Tutti gli ostacoli di John erano giudizi: suoi personali, di un amico o di un familiare. E quei giudizi stavano determinando la sua vita.

Purtroppo la maggior parte di noi è nella stessa situazione: permettiamo alle nostre convinzioni interiori di controllare la nostra vita.

È interessante scoprire che i nostri amici e familiari di solito ripetono le stesse convinzioni che abbiamo adottato: ci convincono, o noi li convinciamo, che quei giudizi sono veri.

Recentemente ero a una festa con diversi amici di John: quando ho intavolato l’argomento della sua musica, tre persone diverse mi hanno ripetuto quasi parola per parola i motivi per cui John non poteva sfondare nel mondo della musica.

Come Liberarsi dalle ripetizioni familiari negativi. I segreti della psicogenealogia
Come Liberarsi dalle ripetizioni familiari negativi. I segreti della psicogenealogia

Aveva ricavato quei giudizi limitativi dai suoi amici, o li aveva convinti a credere alle sue stesse convinzioni? Comunque fossero andate le cose, John non stava impegnandosi a realizzare i suoi veri desideri.

La decisione di cambiare la propria vita è una cosa seria. Dopo anni di lavoro con la gente ho scoperto che molti amano parlare di cambiamenti, ma sono riluttanti ad abbandonare comportamenti che li tengono bloccati all’interno di schemi negativi.

Hanno fiducia nelle loro ragioni ma non nei loro sogni
(Illumina il tuo lato Oscuro – Debbie Ford. Macro Edizioni 2012, p.182)

Illumina il tuo lato oscuro
Illumina il tuo lato Oscuro (Debbie Ford)

«Dalle nostre famiglie adottiamo inconsciamente molte convinzioni e il resto delle scelte esistenziali che compiamo è improntato da queste convinzioni senza nemmeno che ci poniamo la domanda:

“Ciò di cui sono convinto mi dà potere?”

Spesso ci limitiamo semplicemente a seguire le orme dei nostri familiari. (…) Il pregiudizio, la sofferenza, la colpa e la vergogna si trasmettono: i tuoi problemi sono davvero tuoi o li hai ereditati dalle generazioni precedenti?»
(Illumina il tuo lato Oscuro – Debbie Ford, p.131)

«Qualcuno di noi non solo si trascina dietro il passato, ma anche quello dei suoi genitori. La sofferenza viene tramandata di generazione in generazione, e se tutto questo non viene messo in dubbio, non riusciremo mai a spezzare il ciclo.»
(Illumina il tuo lato Oscuro – Debbie Ford, p.128)

Il potere dei condizionamenti (D.R. Hawkins)
Il potere dei condizionamenti (D.R. Hawkins)

« (…) era inconsciamente più impegnato a credere agli ostacoli che non a scoprire la validità della sua visione.

Dobbiamo svelare tutte le convinzioni che ci impediscono di raggiungerei  nostri obiettivi: le chiamo “impegni inespressi” perché sono patti che facciamo con noi stessi per non raggiungere i nostri veri obiettivi.»
(Illumina il tuo lato Oscuro – Debbie Ford, p.180)

«Di regola, quel tipo di vita che i genitori avrebbero potuto vivere, se ragioni artificiali non l’avessero loro impedita, si trasmette ai figli in forma contraria, e cioè, la vita dei figli si trova inconsciamente orientata in modo tale, che essa compensa quanto i genitori non hanno potuto realizzare nella loro.»
(C.G.Jung)

[Leggi qui per approfondire: Alcune malattie prendono il nome di FAMIGLIA. Differenziarsi dai nodi e dalle cerchie familiari ]
FINE.

La sindrome degli antenati. Psicoterapia transgenerazionale e i legami nascosti nell'albero genealogico (A.Schützenberger)
La sindrome degli antenati. Psicoterapia transgenerazionale e i legami nascosti nell’albero genealogico (A.Schützenberger)

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome