Cogliere la magia nelle ore e negli attimi della vita – Versi di Holderlin e Rilke

0
2464

friedrich-holderlin-1770-1843-L-3ySHmv“Spesso l’attimo ci afferra meravigliosamente e siamo trascinati via con la fuggente vita.
La bellezza di un’ora spesso sembra predisposta da tempo,
eppure è solo l’ora che ci abbaglia, e così solo questa noi distinguiamo nel passato…”

(Holderlin – La morte di Empedocle)

«Questa fu una delle ore rarerilke-portrait. Sono come un’isola fittamente fiorita tutt’intorno. Le onde respirano lievi lievi dietro le mura della primavera e nessuna navicella sopraggiunge dal passato e nessuna vuole avanzare verso il futuro. Che poi vi sia un ritorno al quotidiano non può arrecare alcun danno a queste ore insulari. – che rimangono distinte da tutte le altre, quasi vissute in una seconda, superiore esistenza.»
(Rainer Maria Rilke – lettera a Lou Andreas Salomè – Monaco, 8 giugno 1897 – La tartaruga edizioni p.16)

 

 

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedenteNon bastano solo libri e manuali di Psicologia per comprendere la psiche umana
Prossimo articoloPerle di Poesia: “Assecondate la Natura prima che s'impadronisca di voi!” (Holderlin)
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome