I veri cambiamenti interiori arrivano senza affanno, sorgono dal profondo, da necessità

1
5508

Trasformare se stessi

Ogni cosa muta silenziosamente. Qualcosa prepara i cambiamenti nel profondo silenzio

«(…) maturare come l’albero, che non incalza i suoi succhi e fiducioso sta nelle tempeste di primavera, senza l’ansia che dopo possa non giungere l’estate. L’estate giunge. Ma giunge solo a chi è paziente e vive come se l’eternità gli stesse innanzi, così sereno e spensierato e vasto. Lo imparo ogni giorno, lo imparo a prezzo di dolori ai quali sono grato: la pazienza è tutto!»
(Rainer Maria Rilke – Lettere ad un giovane poeta –Viareggio presso Pisa,5 Aprile 1903 – Mondadori 1994, p.49)

«La vita è una serie di cambiamenti spontanei e naturali. Non opporre loro resistenza: questo crea solo dispiacere. Lascia che la realtà sia realtà. Lascia che le cose scorrano naturalmente in avanti in qualsiasi modo loro piaccia.» (Lao Tzu – dal “Tao te Ching“)

« (…) ogni progresso deve venire dal profondo, e non può essere in alcun modo incalzato o affrettato. Tutto è condurre a termine e poi partorire. Lasciare che ogni impressione e ogni germe di un sentimento si compia tutto dentro, nell’ombra, nell’indicibile e inconscio e inattingibile alla propria ragione, e con profonda umiltà e pazienza attendere l’ora della nascita di una nuova chiarezza…»
(Rainer Maria Rilke – ibidem.)

FINE.

Rainer Maria Rilke Lettere giovane poeta


  • LIBRI CONSIGLIATI:
Rainer Maria Rilke - Lettere ad un giovane poeta
Lettere ad un giovane poeta (Rilke)

 

Joe Dispenza - Cambia l'abitudine di essere te stesso - Fisica quantistica
Cambia l’abitudine di essere te stesso (Joe Dispenza)

 

Wayne Dyer - Il cambiamento
Il cambiamento (Dyer)
Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome