«Maestro, com’è stato possibile? L’abbiamo trovata! La mia casa era così lontano da dove ero partito?
E’ vero allora quello che dicevano gli antichi saggi? Si può realmente nascere e vivere un’intera vita così lontani da casa?»
Con il suo solito sorriso, Albatros il maestro, posò il suo bastone vicino ad una roccia, si appoggiò alla spalla di Mirreil, lo strinse forte e con entusiasmo, gli disse:
«Certo Mirreil, non è anche questo che lega nel profondo noi tutti nel viaggio della vita? Che siamo orfani?
Ritrovare casa è ritrovare in qualche modo la vita, ma non una vita qualsiasi, bensì la tua propria, tutta quanta.
In quella casa c’è un altro Mirreil…»
(Emanuele Casale)
Le storie di Mirreil di Emanuele Casale è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
LIBRI CONSIGLIATI:


“Yogi mistici, guru ed un’epica ricerca attraverso l’India spirituale.”
Un libro per tutti, per gli appassionati di spiritualità, ricerca interiore, yoga e meditazione.
[…] POST CORRELATI: – Amore: ha occhi che gettano sguardi sull’eterno che ti sta dentro (di Emanuele Casale) – Le Anime affini passano attraverso tutte le tempeste (da una lettera di Rilke a Lou Salomè) – Si può nascere molto lontani dalla propria vera “casa” (Estratti inediti di Em… […]