Mentre attraversi il fiume del mondo, SVUOTA la tua barca (Chuang Tzu)

0
4127

Chuang Tzu Zhuang Zi

“Se un uomo attraversa un fiume
e una barca vuota va a sbattere contro la sua, anche se è un uomo di cattivo carattere non si arrabbierà molto.
Ma se vede qualcuno nella barca,
gli griderà di stare attento al timone.
Se poi non verrà udito, griderà di nuovo,
e ancora e ancora, e poi si metterà a imprecare.
E tutto perché c’è qualcuno nella barca.
Eppure se la barca fosse vuota
non gli griderebbe, né si arrabbierebbe.

Se riesci a svuotare la tua barca
mentre attraversi il fiume del mondo,
nessuno si opporrà a te,
nessuno cercherà di nuocerti.”

(Chuang Tzu, III secolo a.C.)


Qui il link a questo fantastico libro pregno di insegnamenti di saggezza antica di Chuang Tzu.

(Per non pagare le spese di spedizione su singoli libri iscriviti gratuitamente a Prime cliccando qui)
Chuang Tzu Zhuang Zu Libro

 

 

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedenteIl potere degli «introversi». L’introversione sottovalutata nella società e nella cultura odierna (Susan Cain)
Prossimo articoloSezione Musica: musica e archetipi si intrecciano. Le composizioni di Andrea Portera (compositore)
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome