Qualcuno in questo universo continua a sognarci. Uno Sconosciuto da sempre intuito [Poesia]

1
1843

Poesia Emanuele Casale

Di seguito alcuni miei versi arrivati durante la pratica dell’Immaginazione Attiva.

BUONA LETTURA!


 

«Qualcuno in questo universo
Continua a sognarci
A pensarci
a immaginarci.

È un’antica convinzione, un radicato mitologema.
Non siamo mai soli…

Nella più profonda solitudine,
connettendoci al Sè
entriamo in quel mondo immaginale
che produce un reale contatto con l’Altro.
Molto spesso è solo da qui
che possiamo accarezzare i cuori di altri.

In questo mondo immaginale noi possiamo visualizzare
quei nodi d’amore mai dato
di quelle persone a cui siamo da sempre legati.»
(Emanuele G. Casale – 25/10/2015 Pescara)

Emanuele Casale Jung Italia
Emanuele Casale

[ 📝 Per leggere altri miei scritti vai qui ]

«Svegliato all’affacciarsi quasi del giorno
Destati!
Una parte di vita è venuta
a trovarti attraverso un sogno.
Coglilo! È un messaggio di un mondo reale
che contempla gagliardo il presente e il futuro.

Si staglia nel tuo tessuto
per sussurrarti qualcosa di proprio
per dirti un “t’amo”, un “guardami”,
per dirti “hai dimenticato
qualcosa che non devi,
qualcuno di importante,
magari un nuovo te stesso
che stava bussando alla porta
gia da tempo…”

E dunque ascolta il messaggio,
è di qualcuno che continua ad amarTi
di un antico Sconosciuto da sempre intuito,
che continua a sognarTi
osservandoti li
dove nessuno ti osserva
Per guidarti, per ritrovarti…»
(Emanuele G. Casale – 25/09/2015)

 

«Che allegria, vivere
e sentirsi vissuto.
Arrendersi alla grande certezza, oscuramente,
che un altro essere, fuori di me,
molto lontano, mi sta vivendo. […]
E quando mi parlerà
di un cielo scuro, di un paesaggio bianco,
ricorderò stelle che non ho visto, che lei guardava,
e neve che nevicava nel suo cielo… »
(Pedro Salinas)

FINE.

Licenza Creative Commons

 

 

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedente“Non ti perderò per sempre” (di Umberto Crocetti) – POESIE
Prossimo articoloIl blog JUNG ITALIA raggiunge 1 MILIONE di visualizzazioni! Primo blog di Psicologia Moderna e su Jung
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome