Una poesia sul sentimento di Casa che può unire due o più persone:
« […] Una casa, lì,
dove mare (inconscio) e spiaggia (conscio)
si toccano, in riva.
Una casa raccoglie l’amore.
La casa psichica tra due Anime (Psychè),
una casa al limite dell’inconscio, dello sconosciuto,
dove però risiede unione, accoglienza, cum-prensione.
Queste sono le case di più
difficile costruzione.
Nessuna planimetria ne riesce a scorgere le mura o gli assi portanti che le reggono,
eppure sussistono…
All’interno di una di esse vi abitano due solitudini.
Uniti non si sa da cosa,
si allontanano seppur si desiderano,
giocano seppur diventano subito dopo isolate candele nel marasma di flebili luci e ombre;
si relazionano ma si evitano,
un abbracciarsi per poi riperdersi dettato da complessi fantasmi di paura,
paura di incontrare nell’altro qualcosa di proprio…
ma la casa è la stessa.»
(Emanuele Casale, 2013)
“Casa è dove hai spazio per essere,
per essere da solo con te
e da qui
poter esserCi con qualcun altro,
essere senso per l’altro.
Qui è casa.”
(Emanuele Casale)
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La casa di psiche (Umberto Galimberti)
Tutti i miei futuri sono con te (Marwan)