Convegno Nazionale di Psicologia Analitica:
“LE NUOVE SFIDE DELLA PSICOANALISI”
<<Oggi assistiamo ad una crisi della psicoanalisi oppure ad una diversificazione dei modelli? Possiamo parlare di declino dell’impianto teorico psicoanalitico classico oppure di “nuovi sintomi”, espressione di frammentazioni sociali e culturali, che diventano una nuova sfida verso nuove modalità d’intervento terapeutico? Analisti, clinici e studiosi rifletteranno assieme sulle politiche del fare analisi mettendo in comune esperienze e saperi nel rivisitare il valore della “cura dell’anima”. >>
Organizzato dalla
SCUOLA DI PSICOTERAPIA ANALITICA AION DI BOLOGNA
ASSOCIAZIONE DI PSICOLOGIA ANALITICA JUNGHIANA “ALBA”
Con Il patrocinio di
Comune di Bologna
Biblioteca multimediale “R
oberto Ruffilli”, Quartiere San Vitale
Con la partecipazione di
Libera Scuola di Terapia Anali
tica (LI. S.T.A.) di Milano
Associazione di psicologia e psicoanalisi “Il Circolo di Verona”
Direzione Organizzativa
Dott.ssa Mari
a Cristina Butti
Dott. Alessandro Raggi
PROGRAMMA
Chair
Dott.ssa Maria Cristina Butti
Psicologa, psicoterapeuta, psicoanalista, Didatta Scuola di psicoterapia Analitica AION di Bologna
Venerdì 22 Gennaio
14:00
APERTURA DEI LAVORI:
Dott. Luca Valerio Fabj
Medico, psicoterapeuta psicoanalista, Direttore della Scuola di psicoterapia analitica AION
Dott.ssa Francesca Rossi
Psicologa, psicoterapeuta, Consigliera del Quartiere San Vitale (Comune di Bologna)
14:15
RELAZIONE MAGISTRALE
DOTT. LUCA VALERIO FABJ
Medico, psicoterapeuta, psicoanalista, Direttore Scuola di Psicoterapia analitica AION (Bologna)
“L’efficacia della psicoterapia psicodinamica: discussione dei dati sperimentali e apporto junghiano al problema”
14:45
Panel: “L’impero dei sensi: la tecnica erotica nella stanza dell’analista”
Dott.ssa Irene Gambina
Dott.ssa Marlis Bordato
15:00
RELAZIONE MAGISTRALE
DOTT. ROBERTO FILIPPINI
Medico, psicoterapeuta, Didatta Scuola AION, Prof. a contratto Università degli Studi dell’Aquila
“Immanenza e cambiamento del simbolico: nuove modalità interpretative”
15:30
Panel: “Il rapporto fra la funzione simbolica e il corpo del padre/madre”
Dott. Eros Lancianese
15:50
Pausa
16:00
Presentazione e avvio laboratorio
esperienziale: “Dialogo dei personaggi interni: immaginazioni, disegno e
scrittura”
Dott.ssa Giancarla Tisselli
Psicoterapeuta, Didatta Scuola “Aion” di Bologna
16:20 – 17:30
Gruppi di lavoro di discussione
dei temi emersi
Conduttori: Dott. Alessandro Raggi; Dott.ssa Maria Rosaria Donadei
17:45
Conclusione lavori
Sabato 23 Gennaio
9:15
RELAZIONE MAGISTRALE
DOTT. MARCO GAY
Psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, Didatta Scuola di Terapia Analitica LISTA (Milano)
“Il figlio della società di massa in psicoterapia: chi è il suo analista?”
9:45
Panel: “Dai social media alla s
tanza d’analisi: nuove modalità comunicative e relazionali. Per una trasformazione evolutiva nel rapporto Sé-altro da sé”
Dott. Matteo Marino
10:05
Panel: “Il nuovo analista: tra tradizione e innovazione”
Dott. Alessandro Gabetta
10:30
Pausa
10:50
RELAZIONE MAGISTRALE
DOTT. MICHELE OLDANI
Psicoterapeuta, psicoanalista, Presidente Scuola di Terapia Analitica LISTA (Milano)
“Sul narcisismo della psicoanalisi”
11:20
Panel: “Immagini e parole nel dialogo analitico: dalla cura all’immaginazione attiva”
Dott.ssa Rossella Ricci
Docente Scuola LISTA di Milano
Sig.ra Donatella D’Angelo
11:40
Panel: “Controtransfert incarnato”
Dott.ssa Ilaria Emiliani
Dott.ssa Simona Pisu
12:00 – 13:00
Gruppi di lavoro di discussione
Conduttori: Dott. Luca Valerio Fabj; Dott. Roberto Filippini
13:00
Pausa pranzo
14:30
RELAZIONE MAGISTRALE
DOTT. ALESSANDRO RAGGI
Psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, Didatta Scuola AION, Responsabile nazionale Centri ABA
“La politica della psicoanalisi: nuovi sistemi di cura o cura del sistema?”
14:40
Laboratorio esperienziale “Dialogo dei personaggi interni: immaginazioni, disegno e scrittura” (lavori in parallelo)
Conduttrice: Dott.ssa Giancarla Tisselli
15:00
Panel: “L’esperienza psicologica nei giochi di ruolo on line: tra sviluppo psichico e ritiro sociale”
Dott. Salvatore Morabito
15:20
Panel: “La psicoanalisi come crisi o come sfida alla luce delle recenti scoperte delle Neuroscienze?”
Dott.ssa Anna Signoretti
15:40
Discussione libera
16:40
Tavola rotonda di restituzione e condivisione dei contenuti emersi nei laboratori e nei lavori di gruppo
Conduttore: Dott. Marco Gay
17:45
CONCLUSIONE DEI LAVORI
Dott. Luca Valerio Fabj
INFO e iscrizioni (posti limitati): buttimariac@libero.it; raggi@psicheanima.it
[…] Le nuove sfide della psicoanalisi – Convegno Nazionale di Psicologia Analitica. Bologna 22-23 … […]