EVENTI PSICOLOGIA:
Oltre lo specchio:
riflessioni su identità e
femminile
Quando: 28 MAGGIO 2016, ore 15.30 – 18,30
Dove: Centro Culturale Laurentianum, città di MESTRE (Ve)
INGRESSO GRATUITO
Di cosa parla l’incontro:
Cosa significa oggi essere donne ed essere femminili? A quali immagini è possibile riferire per un ampliamento e una presa di coscienza sul proprio femminile interiore, in un contesto culturale e sociale in cui le immagini del corpo, della donna e del femminile sono proposte secondo criteri stereotipati?
Ogni donna che si guarda allo specchio, incontra nella propria vita prima o poi una domanda che sostanzia e fonda la propria identità ovvero “CHI SONO IO? e DOVE STO ANDANDO?”
Psicoanalisti e psicologi si incontrano per osservare quali parti del femminile ancora abitino sotto le vesti delle donne di oggi, quali sottili persuasori impongano nella nostra cultura un “giusto modo” per essere se stesse, attraverso i media e la pubblicità, e quali patologie e sofferenze si affacciano alla luce di queste dinamiche.
Perchè oltre lo specchio esiste ancora un pantheon di dee e di donne che animano le nostre coscienze e ci chiedono di essere ascoltate….
La strada della donna – Esther Harding

INTERVENTI e RELATORI
- Il femminile che verrà: lo sguardo doppio di Sophia
Relatrice: Carla Stroppa, Psicoterapeuta, Psicanalista Junghiana ARPA e IAAP
- La sofferenza nel corpo: il doppio che è in noi
Relatore: Dott. Andrea Vianello, Psicologo Psicoterapeuta Junghiano
- Alice in videoland: l’immagine del femminile nella cultura massmediologica
Relatore: Dott. Eros Lancianese, Psicologo Psicoterapeuta Junghiano
Coordinamento: Dott. Assunto Alfredo Lopez, Psicologo Psicoterapeuta Junghiano
LIBRI sul FEMMINILE
La psicologia del femminile – Erich Neumann

Le dee nella donna – Jean S. Bolen

I misteri della donna – Esther Harding
