Cinema e psicoanalisi: Federico Fellini parla di Jung come un “compagno di viaggio”

1
6373

Cinema Psicoanalisi Fellini Jung

«Lalettura di qualche libro di Jung, la scoperta della sua visione della vita, ha avuto per me un carattere di una gioiosa rivelazione, una entusiasmante, inattesa, straordinaria conferma di qualcosa che mi sembrava di avere in piccola parte immaginato.[…]

Jung è un compagno di viaggio, un fratello più grande, un saggio, uno scienziato veggente […]

L’umiltà scientifica di Jung [rispetto a Freud] di fronte al mistero della vita mi sembra più simpatica.

I suoi pensieri , le sue idee, non pretendono di diventare dottrina, ma solo di suggerire un nuovo punto di vista, un diverso atteggiamento che potrà arricchire ed evolvere la personalità, guidandoti verso un comportamento più consapevole, più aperto, e riconciliandoti con le parti rimosse, frustrate, mortificate, malate di te stesso.

Indubbiamente Jung è più congeniale, più amico, più nutriente per chi crede di dover realizzarsi nella dimensione di una fantasia creativa.

Freud con le sue teorie ci obbliga a pensare; Jung invece ci permette di immaginare, di sognare, e ti sembra, addentrandoti nell’oscuro labirinto del tuo essere, di avvertire la sua presenza vigile e protettrice.»

(Federico Fellini , 1983 – tratto da Jung e la cultura del XX secolo, di Aldo Carotenuto)

FINE.


LIBRI su CINEMA e PSICOLOGIA:

Cinema e Psicologia Lo schermo empatico
Lo schermo empatico. Cinema e Neuroscienze

 

Cinema e Psicologia - I film che aiutano a stare meglio. Filmtherapy
I film che aiutano a stare meglio. Film Therapy

 

Curare con il cinema Ignazio
Curare con il cinema

 

 

 

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome