L’incertezza come maestra di vita. Una poesia di Wislawa Szymborska

1
20291

Wislawa Szymborska

Questa meravigliosa poesia della poetessa Wislawa Szymborska, letta dagli occhi di Psiche, ci svela un importante segreto sulla vita.

Quale?

Quello che leggerai negli ultimissimi versi della poesia e di cui parlerò più giù…

BUONA LETTURA!


La vita 

«Lavita è il solo modo
per coprirsi di foglie,
prendere fiato sulla sabbia,
sollevarsi sulle ali;
essere un cane,
o carezzarlo sul suo pelo caldo;
distinguere il dolore
da tutto ciò che dolore non è;
stare dentro gli eventi,
dileguarsi nelle vedute,
cercare il più piccolo errore.

Un’occasione eccezionale
per ricordare per un attimo
di che si è parlato
a luce spenta;
e almeno per una volta
inciampare in una pietra,
bagnarsi in qualche pioggia,
perdere le chiavi tra l’erba;
e seguire con gli occhi una scintilla di vento;
e persistere nel non sapere
qualcosa d’importante.»

(Wislawa Szymborska)

📝 [ Qui trovi l’area POESIE SCELTE dello Jung Italia ]

La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009) - Wislawa Szymborska
La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009) – Zsymborska

Una lettura psicologica. L’arte dell’incertezza

Quando lessi questa poesia per la prima volta pensai che contenesse una lezione di vita molto significativa in termini psicologici. L’ho intravista proprio alla fine dei suoi versi:

“e persistere nel non sapere
qualcosa d’importante.”

Quale bellezza quella del permanere, pur vivendo gioiosamente, nel non sapere qualcosa d’importante. C’è davvero della poesia in ciò…

Spesso gran parte dell’infelicità e dell’ansia inutile che ci fabbrichiamo deriva proprio dal fatto che vogliamo sempre aggrapparci a qualche “verità” che crediamo ci possa far stare bene.

Come vivere in modo più confortevole (Wislawa Szymborska)
Come vivere in modo più confortevole (W.Szymborska)

L’ arte dell’umiltà 📝 consiste anche in questo:

la capacità di poter vivere nel dubbio, nell’incertezza, soprattutto per quanto riguarda gli orizzonti più ampi della vita, le questioni più ultime…

Ci scrive Eckhart Tolle, e chiudo qui…

«Quando siete in grado di vivere nell’incertezza, potete perfino gioirne. Quando vi sentite a vostro agio nell’incertezza, si aprono infinite possibilità nella vostra vita. Significa che la paura non è più un fattore predominante in ciò che fate e non vi impedisce più di intraprendere delle azioni per iniziare il cambiamento. Tacito osserva giustamente che “il desiderio della sicurezza è contro ogni impresa grande e nobile”. Se l’incertezza è per voi inaccettabile, allora si trasforma in paura. Se è perfettamente accettabile si trasforma in vitalità crescente, vigilanza e creatività.» (Eckhart Tolle – Un nuovo Mondo)

FINE.

Un nuovo mondo (Eckhart Tolle)
Un nuovo mondo (E.Tolle)

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedenteA partire dalle nostre Radici. Presentimenti retrospettivi | Workshop di Psicodramma | Torino 23-9-2017
Prossimo articoloL’inferno e il paradiso sono luoghi della nostra psiche. Una storia zen ce lo ricorda
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

1 commento

  1. Complimenti , sempre interessanti i suoi interventi, i commenti , le riflessioni ed importante la divulgazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome