Il Jung Italia è lieto di presentarti e invitarti ad bellissimo convegno ed esperienza di due giorni che vede come protagonista il tema della “terza età“, in un prospettiva multidisciplinare e legata al benessere.
Ti invito vivamente a leggere il programma più giù perché è davvero interessante! (con incluse sessioni esperienziali e pratiche!)
Ringrazio la dott.ssa Annamaria Crespi, ideatrice del convegno e del metodo W.A.L © , per la segnalazione dell’evento, ma anche e soprattutto per l’invito al convegno in qualità di relatore, dove avrò l’onore di conoscere e ascoltare altri professionisti, tra cui anche lo psicologo analista junghiano Luigi Turinese.
Di seguito ti spiegherò di cosa tratteranno queste due giornate di convegno, le modalità d’iscrizione, luogo, date, ecc…
Verso la CreativETÀ
Fonte: walexperience.com
Le più grandi menti umane e le più recenti scoperte scientifiche sul cervello hanno ormai convalidato una nuova idea di vecchiaia.
Si delinea così una terza – o quarta – età diversa, sapiente, attiva, sana, interessante, ma soprattutto CREATIVA. Ecco come cambia il significato della vita sapendo di andare… verso la creativETÀ!
Il 25 e il 26 novembre WAL festeggia il suo quarto compleanno con un evento speciale: Verso la CreativETÀ! Un convegno di due giorni che si terrà al CTF Wellness di Assisi, sede dell’Associazione WAL, tutto dedicato al benessere psico-fisico.
Il programma del convegno prevede interventi di esperti, workshop e performance artistiche volti a mostrare come oggi nel mondo esistano tante nuove e utili conoscenze scientifiche, sperimentazioni, intuizioni, realtà in atto e aspetti innovativi ad ampio raggio per poter ri-considerare la terza età, non certo come decadenza (questa visione apparteneva alla realtà di ieri!), ma come un crescendo di consapevolezza, esperienza, saggezza e – proprio per questo – benessere completo, del corpo, della mente, dell’anima.
❗ ULTIMI POSTI DISPONIBILI!!

▸ DOVE e QUANDO:
Il 25 e 26 Novembre. Inizio del convegno ore 9.00. Ad Assisi (PG), al CTF Wellness, sede dell’associazione WAL
▸ COME ISCRIVERSI:
✉ invia una email qui: info@jungitalia.it
✆ oppure chiama al numero: 3407907879
▸ COSTI e PACCHETTI
clicca qui sull’immagine per i costi:

▸ PROGRAMMA:
✧ 25 Novembre
9.00 – 9.30
Registrazione dei partecipanti
9.30 – 9.45
Introduzione: La curiosità non invecchia (Dott. Anma Crespi)
9.45 – 10.30
Ruolo dell’alimentazione e dell’attività motoria nell’invecchiamento (Prof. Pierluigi Gargiulo)
10.30 – 12.00
Pratica WAL nella sala rosa
12.00 – 13.00
Il gesto che cura (Francesco Mignani)
13.00 – 15.00
Pranzo
15.00 – 15.45
Creatività psicologica e stili di vita nella terza età (Dott. Luigi Turinese)
15.45 – 16.30
La terza età come simbolo del carattere e di ritorno al sè (Emanuele Casale)
16.30 – 16.45
Coffee Break
16.45 – 17.30
La morte è una buona compagna? (Dott. Francesca Tuscano)
17.30 – 18.15
La Sovversione non ha età (Fabrizio Cotza)
18.15 – 19.00
Evitare la sindrome metabolica (Prof. Pierluigi Gargiulo)
19.00 – 20.30
Riallineare Mente e Cuore. Pratica corporea di benessere (Mara Quinto)
20.30 – 22.00
Cena
22.00 – 23.00
Consapevolezza, via maestra verso la libertà. Meditazione guidata. (Laura Azzano)
✧ 26 Novembre
8.30 – 9.00
Registrazione dei partecipanti
9.00 – 9.45
Verso un invecchiamento di successo: come la mente modifica il cervello (Prof. Massimo Piccirilli)
9.45 – 10.30
Musica e plasticità cerebrale: la pratica strumentale quale fattore neuroprotettivo (Dott. Viola Ancarani)
10.30 – 10.45
Coffee Break
10.45 – 12.00
Suono/Corpo: workshop ritmico (Massimo Carrano)
12.00 – 12.30
Le ragioni del frugivorismo (Andrea Abazari)
12.30 – 13.00
Aperitivo / Degustazione a base di platano cucinato in diretta da Abazari (show-cooking)
13.00 – 15.15
Pranzo
15.15 – 16.00
Il pensiero è l’abito della parola (Benedetta Barzini)
16.00 – 16.45
L’arte di danzare in aria. Performance di Mrs. Greta Pontarelli
16.45
Conclusioni




