“Gli scomparsi”, più fitti di noi ma senza ricordo. Una toccante poesia di Enzensberger

0
3515

Gli scomparsi - Enzensberger

GLI SCOMPARSI (per Nelly Sachs)

Non li ha inghiottiti la terra. Era l’aria?
Come le arene del mare innumerevoli; non in arena
però conversi ma in nulla. A schiere
dimenticati. Spesso e di mano in mano,
come i minuti. Più fitti di noi
ma senza ricordo. Non registrati,
non decifrabili nella polvere ma scomparsi
i loro nomi, i cucchiai, le suole.

Noi non li compiangiamo. Non può nessuno
rammentarsi di loro: sono nati,
fuggiti, morti? Dissolti
no. È senza lacune
il mondo ma lo tiene insieme solo
quel che non l’abita più,
coloro che sono scomparsi. Essi sono dovunque.

Senza gli assenti, nulla ci sarebbe.
Senza gli esiliati, nulla sarebbe saldo.
Senza gli incommensurabili, nulla di commensurabile.
Senza i dimenticati, nulla di certo.

Gli scomparsi sono giusti.
Così anche noi in un’eco.

– Hans Magnus Enzensberger, 1963 –

Hans Magnus Enzensberger
Hans Magnus Enzensberger


[Tratto da: “Poesie per chi non legge poesia”, Feltrinelli, 1964. Traduzione di Franco Fortini e Ruth Leiser]

– Grazie della segnalazione ad Alice Zubieni –

✍️ VAI ALL’AREA POESIE DEL BLOG


Libri scelti di Enzensberger:

Musica del futuro - Hans Magnus Enzensberger
Musica del futuro – Hans Magnus Enzensberger
Dialoghi tra immortali, morti e vivi - Hans Magnus Enzensberger
Dialoghi tra immortali, morti e viventi
Politica e Crimine Hans Magnus Enzensberger
Politica e Crimine. Nove saggi
Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome