AMARSI: Amore ama ancora Psiche? | Convegno VERONA, 6 Aprile

0
1344

Segnalo a tutti i lettori del Jung Italia un interessante convegno di psicologia a Verona, il 6 aprile, che ospiterà un tema e dei relatori imperdibili!

A seguire tutte le info e la modalità di iscrizione.


 

 

📝 TEMA DEL CONVEGNO

La coppia, così come si è venuta a costituire nei tempi moderni, non serve più per “dare una mano” in famiglia, per avere “manodopera” da mandare a lavorare nei campi, per aumentare la forza lavoro complessiva della famiglia; anzi crescere i figli costa molto denaro, non garantisce più il diritto di ricevere affetto, educazione e cure da entrambi i genitori.

Coniugalità e genitorialità vengono messe a dura prova da incomprensioni, rancori, tragedie familiari che spesso sfociano in separazioni e divorzi.

La coppia non può essere più nemmeno considerata come il luogo ove si sdogana la sessualità: sesso facile ormai se ne trova dappertutto, senza dover nemmeno fare troppi sforzi.

Qual è dunque il destino della coppia?

Il mondo dei valori, oggi sacrificato sull’altare dei mezzi di comunicazione per lasciare posto al mondo dell’apparenza, in cui ogni desiderio è appagabile con uno scambio, le cui risposte sono sempre le più semplici, anche se spesso profondamente amorali ci sprofonda in una società che, così fatta, porta a chiederci: vi è ancora posto per un sentimento “vero” o anch’esso è diventato merce di scambio?

La coppia che parte dalla curiositas, dal desiderio di conoscenza, passa per la separazione, il dolore, la ferita, la riunione e infine tramite la coniunctio tra maschile e femminile realizza una nuova entità che è altro ed è di più della semplice unione dei due membri della coppia.

 

📌 DOVE E QUANDO

Sabato 6 aprile 2019, ore 9:30 – Sala conferenze Ater, Piazza Pozza 1/C, VERONA

 

ISCRIVITI QUI e SCARICA LA BROCHURE

 

A CHI È RIVOLTO

Il Convegno è rivolto a medici, psichiatri e specializzandi in psichiatria, psicologi, psicoterapeuti, psicanalisti, educatori, assistenti sociali e altre figure professionali.

Gli iscritti riceveranno l’attestato di partecipazione.

 

👥 RELATORI

STEFANO BARATTA:
psichiatra, psicoterapeuta junghiano, presidente Convergenze, docente SPPIE

MIRKO CAROLLO:
psicologo, psicoterapeuta, psicosomatista, già ricercatore in psicologia e antropologia, Direttore SPPIE

GIOVANNI FRIGO:
psicologo, psicoterapeuta, naturopata e antropologo, docente SPPIE

MARIALUISA LISSONI:
psicologa, psicoterapeuta, socio Convergenze, responsabile di comunità psichiatrica

CARLA STROPPA:
psicoterapeuta, psicoanalista junghiana, didatta ARPA, socio IAAP

GIOVANNI SORGE:
storico della psicologia analitica, docente presso il C.G. Jung Institut di Küsnacht/Zurigo

IRENE TOMMASI:
medico, psicoterapeuta, vicepresidente Convergenze

 

ISCRIVITI QUI e SCARICA LA BROCHURE

 

 
Amare oggi (Zoja - Maggi)
Amare oggi (di Lidia Maggi e Luigi Zoja)

 

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedenteMeccanismi di difesa: dimmi quali usi e ti dirò chi sei. Aspetti creativi della “fuga dalla realtà” (di Carla Stroppa)
Prossimo articoloL’incredibile esperienza pre-morte di Jung: la morte vista dal di dentro (Lettera)
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome