Puer e Senex in dialogo: dalla ferita del Puer alle cicatrici del Senex | SEMINARIO 8 giugno, Livorno

0
2955
Seminario di Psicologia Analitica: dalla ferita del Puer alle cicatrici del Senex

Cari lettori,

vi invito a questo seminario tematico al quale sarò presente anch’io come relatore (Emanuele Casale).

Di seguito i dettagli per l’iscrizione, i temi che andremo a trattare e qualche info sui relatori.

 

➡️  Qui trovi anche l’EVENTO SU FACEBOOK

 

Ilmondo di oggi è sempre più invaso da soggetti “Puer Aeternus” (eterno fanciullo) che, inconsapevolmente, ma non senza una colpa, non sono in grado di instaurare relazioni mature con il proprio partner e con la vita in maniera più integrata e completa.

Perciò abbiamo deciso di affrontare i temi scottanti e attuali del rapporto tra l’archetipo PUER e l’archetipo SENEX, con un focus maggiore all’inflazione del Puer Aeternus, tanto attuale nel nostro tempo e società.

Approfondiremo come la fanciullezza (Puer) e la vecchiaia (Senex) debbono integrarsi tra loro accogliendo continuamente l’una l’altra.

Entrambi questi archetipi presentano tematiche di estrema attualità che investono la nostra vita e salute rendendola, in alcuni casi, drammatica.

L’uomo è in possesso di molte cose che non ha mai acquisito, ma che ha ereditato dai suoi antenati. Come nasciamo tutti con un corpo ‘precostituito’ (due occhi, due gambe, una testa) così ereditiamo anche una psiche in un certo senso precostituita in alcune sue strutture (archetipi).

Queste situazioni psichiche sono state chiamate archetipi. Il bambino alla nascita, non è una tabula rasa ma ha in sé tutto il patrimonio archetipico che verrà costellato (cioè attivato) in rapporto alle figure incontrate nella realtà concreta.

Le prime costellazioni archetipiche a essere attivate fin dalla nascita, dall’incontro del
bambino con i suoi genitori, sono quelle materna e paterna che sono il risultato di milioni di anni di evoluzione umana.

✍️ Per approfondire il tema qui giù trovi un articolo dedicato ⬇

Psicologia del Puer Aeternus, ovvero “fanciullo eterno”. Un’inflazione del Puer (di Mario Mengheri)

 

👥 RELATORI 

  • Riccardo Marsili (Chirurgo)
  • Concetto Gullotta (Psichiatra e analista junghiano – AIPA)
  • Mario Mengheri (Psicoterapeuta junghiano, biologo e sessuologo – AIPA)
  • Emanuele Casale (Psicologo, fondatore del Jung Italia )

 

📌 DOVE e QUANDO

MATTINA, 8 giugno – dalle ore 09:30/13:00

presso il Museo di storia naturale di Livorno

ATTENZIONE:

SOLO PER GLI ISCRITTI ALLA MATTINA,
il pomeriggio, a partire dalle 16:30, in sede AIRP (Via Carlo Meyer 5, Livorno), si terrà:

  • la presentazione del libro “Vivere con BarbablùViolenza sulle donne e psicoanalisicon due delle autrici (Maria Cristina Barducci e Beatrice Bessi).
  • A seguire, dalle 17:30 alle 18:00“L’evoluzione dei movimenti del corpo” raccontati da Me/We Fit Academy
  • 18:00/19:15, Canto e musica lirica con pianoforte, soprani e chitarra
  • A seguire, si conclude con apericena e assaggio di cacciucco

 

 

📩 PER ISCRIVERSI (info e costi)

Per i costi, info e prenotazioni fare riferimento ai seguenti contatti e alla locandina qui sotto:

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA E PRENOTAZIONE, contattando:

📞 Tel: 0586892571 – 3356626083
📩 email: mario.airp@gmail.com

COSTO PARTECIPAZIONE:

€ 35, entro il 1 giugno,
dopo € 50 

 

📝 LOCANDINE CON DETTAGLI

Puer Senex Locandina 1
1

 

2

 


Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome