Le eredità di EROS. Matrici transgenerazionali della sessualità | AIRP – 4 incontri a Ottobre e Novembre (Livorno)

0
1928

Carissimi lettori,

sono contento di potervi invitare e far conoscere un altro evento di psicologia di indiscussa qualità, questo perché tenuto da due amici psicoterapeuti che conosco ormai da parecchi anni: Mario Mengheri e Leonardo Seidita, che vi presenterò più giù…

Servizi Psicologia Eventi Convegni Workshop
I TUOI CONVEGNI e LIBRI qui sul Jung Italia ➡️ SCOPRI COME QUI 

🔷 [1′ ciclo] “Quando Cultura vince Natura…”. Il Femminile e il Maschile

5 ottobre e 16 novembre 2019

Esploreremo, attraverso il modello, il metodo e le tecniche dello Psicodramma
analitico junghiano, le determinanti psicogenealogiche, transgenerazionali ed
archetipiche, dei modi di intendere, vivere ed esperire la sessualità, nel rapporto con
se stessi e con l’altro, col proprio corpo ed il corpo dell’altro, con particolare
riferimento ai modi peculiari di essere del Femminile e del Maschile, lungo la storia
delle nostre generazioni

 

🔷 [2′ ciclo] “La Fascinazione dell’ignoranza…” Maltrattati – Maltrattanti

6 ottobre e 17 novembre 2019

Esploreremo, attraverso la messa in gioco personale dei partecipanti, quei fenomeni
che strutturano e configurano la psiche individuale come “maltrattato” (sottomessi,
servi, umiliati,
stalkerizzati, vittime) e “maltrattante” (dominatori, padroni, bulli, stalker,
arroganti, carnefici).

I temi della rabbia, della mortificazione, del senso di colpa, del capro espiatorio, del sabotatore interno, giocano ruoli determinanti in queste problematiche, investendo soprattutto le relazioni parentali.

Proprio perché la sofferenza si struttura in dinamiche relazionali che provengono spesso da movimenti psichici innescati da precedenti generazioni, acquisirne consapevolezza può interrompere il ciclo perverso e spezzarne la catena.

 

📝 Come iscriversi

Prenotazione obbligatoria

➡️  PER ISCRIVERSI, per i COSTI e INFO inviare una email qui 📩  mario.airp@gmail.com

➡️ Oppure telefonare a questo numero 📞 0586892571

📌 Dove

I workshop si terranno presso la sede dell’A.I.R.P. in Via Carlo Meyer, 5LIVORNO

 

📣 A chi è rivolto

I workshop sono riservati ad un max di 30 persone e sono rivolti a psicologi, medici,
insegnanti, educatori, assistenti sociali, operatori socio-sanitari e socio-assistenziali, studenti universitari e a tutti coloro che vogliono conoscere e sperimentare il modello, il metodo e le tecniche dello Psicodramma analitico junghiano ed approfondire i temi proposti, dal vertice di osservazione della Psicologia analitica di Carl Gustav Jung e della Psicogenealogia e Psicoterapia transgenerazionale di Anne Anceline Schützenberger

 

👥 Ideatori e conduttori

Mario Mengheri:
Psicoterapeuta, Psicologo Analista AIPA – IAAP, Sessuologo clinico

Leonardo Seidita:
Psicoterapeuta, Gruppoanalista, Psicodrammatista junghiano


CLICCA QUI e scopri come pubblicizzare i tuoi eventi, libri, convegni, workshop…Servizi Psicologia Eventi Convegni Workshop

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedenteVIOLENZE: ‘Forme’ e ‘Luoghi’ della Violenza. Uno Sguardo Junghiano | ARPA – 12 Ottobre 2019 (Cagliari)
Prossimo articoloJung e le carte dei tarocchi: uno sguardo “psicologico” ad antiche tradizioni
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome