Psicologia Analitica e Diritti Umani. Simposio | Roma – A.R.P.A, 7 Marzo 2020

0
2386

Convegno Psicologia Junghiana Roma - Simposio 2020 Annullato

Carissimi junghiani e non! 

Anche quest’anno sono lieto di invitarvi al tanto atteso convegno Romano organizzato dall’ A.R.P.A, l’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica.

📌 Quando e Dove:

7 Marzo, a Roma, presso l’Arciconfraternita dei Bergamaschi, in via di Pietra 70.

INGRESSO LIBERO

Servizi Psicologia Eventi Convegni Workshop
I TUOI CONVEGNI e LIBRI qui sul Jung Italia ➡️ SCOPRI COME QUI 

📝 Programma

Il tema è di grande attualità e di estrema importanza; tra i vari interventi ci saranno ampi spazi per domande e per il dibattito. Vi invitiamo calorosamente a partecipare e ad estendere l’invito ai vostri colleghi e amici. Un certificato di partecipazione sarà disponibile a chi ne fa richiesta.

▪ Ore 11.00
Sala A.
Violazioni dei diritti umani: possibilità e limiti del perdono. Roberto Cazzola

Sala B.
Relazione tra diritti dell’individuo e diritti della collettività. Robert Mercurio

▪ Ore 11.45
Sala A.
Appartenenza culturale e ordinamento liberale-penale. Alessandro Provera

Sala B.
L’idea di giustizia: prospettive tra eros e thanatos. Angela Michelis

▪ Ore 12.30
Sala A.
Osare il disagio come forza di cambiamento: femminismo, diritti universali e scoperta di sé. Federica Tourn

Sala B.
I minori come “essenza” dei diritti. Vittoria Quondamatteo, Daniela Cardamoni

Pausa pranzo

▪ Ore 15.00
Sala A.
Dall’intimità al sociale: dal Libro Rosso ai diritti umani delle persone LGBTI. Fabrizio Petri

Sala B.
Crudeltà, sovranità, resistenza. Al di là dell’aldilà del Principio di piacere. Michele Di Bartolo

▪ Ore 15.45
Sala A.
Omogenitorialità, relazioni, diritti. Sara Taddeo

Sala B.
Autoghettizzazione, vittime e vittimismo. Una terza via? Fabrizio Pastrone

▪ Ore 16.30
Sala A.
Migranti. Diritto alla memoria individuale. Alessandra Orsi

Sala B.
Tra Ombra ontologica e Ombra individuale. Alessandro Defilippi

▪ Ore 17.15
Sala A.
Conscio e inconscio collettivo e razzismo. Quale profilassi? Ferruccio Vigna

Servizi Psicologia Eventi Convegni Workshop
I TUOI CONVEGNI e LIBRI qui sul Jung Italia ➡️ SCOPRI COME QUI 

📚 Consigli bibliografici sul tema

 

La psiche politica (Andews Samuels)
La psiche politica (Andew Samuels)
Paranoia. La follia che fa la storia (Luigi Zoja)
Paranoia. La follia che fa la storia (Luigi Zoja)
Coltivare l'anima (Luigi Zoja)
Coltivare l’anima (Luigi Zoja)
Luigi Zoja La morte del prossimo
La morte del prossimo (Luigi Zoja)
Utopie Minimaliste. Un mondo più desiderabile anche senza eroi - Luigi Zoja
Utopie Minimaliste. Un mondo più desiderabile anche senza eroi (Luigi Zoja)

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedenteToni Wolff: l’analista che fu paziente, allieva, amica intima e compagna di C.G.Jung
Prossimo articoloMarie-Louise von Franz: una vita tra sogni, fiabe, alchimia e fisica. Chi era l’allieva più grande di Jung
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome