Love Art Festival: l’amore tra arte, filosofia, benessere e cultura | BOLOGNA – 11 Ottobre 2020

0
3279

 

LOVE ART FESTIVAL

Carissimi amici “junghiani”,

sono onorato di potervi invitare personalmente a questo magnifico evento a cui prenderanno parte interessantissime personalità come Umberto Galimberti, il fisico Massimo Teodorani, lo scrittore e poeta Vincenzo Costantino.

Ora vi lascio all’intero programma e al link per l’iscrizione! 

Sarò presente anch’io al festival come uditore! 


DI COSA TRATTA

Love Art Festival, un Festival nato dalla factory event di Energie Armoniche per parlare d’amore in tutte le sue forme unendo l’arte, la cultura, il benessere, la filosofia e il pensiero sociale per formarsi con i migliori esperti italiani e internazionali del settore e seminare un po’ di buono e bello nel mondo.

Perché chi fiorisce alla Bellezza, fa fiorire tutto attorno a sé

Teodorani, Costantino, Galimbeti - relatori festival

Fra i top speaker e conduttori dei seminari formativi:

– il Prof. Umberto Galimberti uno dei maggiori filosofi del XXI secolo che ci parlerà di Amore e Bellezza,

– l’antropologa Selene Calloni Williams che tratterà di relazioni ottimali e di Ikigai e Scopo di Vita 

– il Dott. Massimo Teodorani che tratterà di Amore e Ricerca scientifica dall’Astrofisica al Pensiero Quantico

e ancora performance internazionali con il protagonista del musical Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante, Lorenzo Campani e tantissimi altri ospiti nazionali e internazionali dal benessere, all’arte, all’azienda, al sociale…

 

 

QUANDO e DOVE

11 OTTOBRE 2020, Bologna,
press il Teatro Antoniano di Bologna,
in Via Guinizelli 3

 

Dalle ore 14 alle 20:30

10 seminari, 4 eventi performativi, 6 ore di Valore, 360 minuti di Idee

Per scoprire tutti gli speaker e il programma di tutti i seminari e gli spettacoli

 

➡️ QUI IL PROGRAMMA COMPLETO

 

PER ISCRIVERSI:

Per iscriversi al convegno è semplicissimo!

Basta cliccare il pulsante qui sotto, aspettare il caricamento della nuova pagina e su questa scorrere fino alla fine, dove troverai un piccolo spazio da compilare con i tuoi dati e le istruzioni di pagamento (67 euro)

🔖 PRENOTA QUI IL BIGLIETTO!

 

CONTATTI

Per ogni informazione è possibile contattare:

___________________________

LINKS dell’organizzatore:



ARTICOLI SULL’ AMORE

L’Amore secondo il grande psicologo C.G. Jung: si vive di ciò che si dona

 

La relazione psicologica tra Amore e Morte: hanno non poco in comune (Emanuele Casale)

 

I rapporti falliscono non perchè abbiamo smesso di amare, ma perchè abbiamo smesso di immaginare. (James Hillman)

 

Le anime affini passano attraverso tutte le tempeste. La sublime lettera di Rilke a Lou Andreas Salomé

 

Servizi Jung Italia
Donazione Paypal Jungitalia Puoi contribuire all’uscita di nuovo materiale gratuito che potrò mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori. Il Jung Italia è un progetto personale che porto avanti del tutto volontariamente, e ha fatto crescere e formare migliaia di curiosi, addetti e appassionati alla psicologia.
Articolo precedenteLa Medicina Integrata Informazionale in Oncologia e il ruolo della “mente” | Convegno ONLINE 12 e 13 dicembre
Prossimo articoloIl libro dei sogni del regista Federico Fellini (con immagini!)
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Per favore inserisci il tuo nome