Home Autori Articoli di Emanuele Casale (Admin Jung Italia)

Emanuele Casale (Admin Jung Italia)

432 ARTICOLI 77 Commenti
Fondatore del Jung Italia. Psicologo Clinico. Originario di Salerno, vivo a Roma. Fin dall'età di 14 anni ho iniziato ad interessarmi alla filosofia occidentale e orientale e all'età di 17 anni scopro Jung. A 21-22 anni iniziano le mie attività di pubblicazioni tramite riviste di psicologia e interventi in qualità di ospite o relatore presso convegni e seminari di psicologia. Nel 2012 conosco in Svizzera uno dei nipoti di Jung, e l'anno successivo mi concede un'intervista speciale in occasione della presentazione del "Libro Rosso" alla biennale di Venezia. Attualmente collaboro e lavoro come psicologo o studioso indipendente con associazioni, riviste scientifiche, scuole di psicoterapia e con diversi autori dell'ambito accademico e non. I miei studi d'approfondimento vertono sugli sviluppi odierni relativi alla psicologia complessa (analitica) e sulle ricerche inerenti il versante "Psiche e Materia".

Analisi, Alleanza, Setting: Psiche, Biologia e Fisica. (Paolo Pozzetti)

Jung presentava al paziente principalmente un incontro con la verità, infatti non era raro che proponendo come setting la sua stessa persona e quindi...
L'aiutomania. Quando l'aiuto dato all'altro è aiuto mancato a se stessi Pino Tartaglia copertina

L’aiutomania. Quando l’aiuto dato all’altro è aiuto mancato a se stessi (di Pino Tartaglia)

Questa è una riflessione dello psicologo Pino Tartaglia rilasciata inedita per il Jung Italia, sul tema che abbiamo già trattato in quest'altro articolo tanto...

W.R.Bion – “C’è una qualche scintilla sulla quale si possa soffiare fino a che...

Nel Centro ricerche di gruppo Pollaiolo, a Roma, Bion fu ospite nel 1977. Da un quaderno redatto nel 1989, redatto durante la rilettura del...
Carl Gustav Jung Psicologia Junghiana

Questa vita è importante, la scintilla divina che è in noi va realizzata! Un...

Realizzare la pianta che siamo, è l'unica cosa per cui vale la pena vivere Yoga e Psicologia: è questo il tema del bellissimo libro che...

«…lo psicopatico, pur incurabile, ci comunica ancora qualcosa di noi stessi» (Lou Andreas Salomè)...

«Questo è il fattore incredibilmente toccante, coinvolgente in uno psicopatico: che egli, pur incurabile, ci comunica ancora qualcosa di noi stessi (nella misura in...

Le immagini mitologiche nascono spontaneamente: sono presenti sempre e dappertutto.

«Il vero intento di questo libro è solo quello di elaborare il più a fondo possibile tutti i fattori storici e spirituali che confluiscono...

Carl Gustav Jung: L’eredità rifiutata (di Alessia D’Alterio)

Tutti i problemi che mi interessavano o personalmente o da un punto di vista scientifico furono accompagnati o preannunciati da un sogno.»  (Jung, 1961, p. 259) Negli...
Solitudine Psicologia

L’importanza psicologica della solitudine: ti fa ascoltare l’anima e spegne le luci finte

Solitudine e Psicologia. La solitudine come necessità dell'Anima. «La solitudine ti fa ascoltare l’anima e spegnere le luci finte.» (Raffaele Morelli – La felicità è...
Jung nel suo aspetto dionisiaco e puer copertina

Carl Gustav Jung: aneddoti di un uomo che alla saggezza univa l’ironia e il...

...non c'è cosa al mondo sulla quale egli non sappia ironizzare, all'infuori dell' eternità e dell'infinito... (Sabina Spielrein su Jung) Forse non tutti conoscono il...
Parapsicologia Carl Gustav Jung

Sulla parapsicologia: una storica intervista a Carl Jung ricca di riflessioni scientifiche (1960)

L’ “International Journal of Parapsychology” (IJP) di New York, nel numero dell’autunno 1963 (vol, 5, N.4, pp.450 sgg.), pubblicò le risposte di Jung a...
SERVIZI: cerca psicologo, aiuto tesi, pubblicità, consulenza... SCOPRI
+