Questo utente non ha ancora aggiunto informazioni nel suo profilo.
"Solo noi disponiamo della nostra vita. Possiamo scegliere di essere vittime degli eventi che, anche se lentamente, potranno distruggerci o cercare di far nascere dalla nostra ferita un autentico cammino di consapevolezza. Emozioni distruttive: se riusciamo a vedere la rabbia all’esterno di noi stessi, il soggetto (uomo) non si identifica con l’oggetto, esso è fuori di noi. Così saremo in grado di avvicinare il “nostro” vuoto fertile che altrimenti è soffocato dalla rabbia." (Mario Mengheri)
Psicologo, Biologo, Psicologo clinico, specialista in Psicologia e Sessuologia Clinica, Psicoanalista (AIPA, IAAP), Psicoterapeuta (individuale e della coppia), Specialista in Psicosomatica e Adolescentologia e Terapeuta della Sand Play.
Conduco da oltre trenta anni la libera professione di Psicologo, Psicoterapeuta e Sessuologo a Livorno.
Mi occupo anche della conduzione di gruppi di mutuo auto aiuto riguardo varie tematiche (quali disagi, disturbi, sessuologia individuale e di coppia, psicosomatica, disturbi del comportamento alimentare, narcisismo, omosessualità) della conduzione di gruppi di gruppi di supervisione (per psicoterapeuti e psicoanalisti).
Socio Ordinario dell’Associazione Italiana per la ricerca in Psicologia Analitica (A.I.P.A) con Funzioni Didattiche e dell’International Association for Analytical Psychology (I.A.A.P.).
Sono stato Docente di:
- Corso di Laurea in Psicologia Clinica c/o Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Pisa
- Corso di perfezionamento in Diagnosi e terapia dei disturbi psicosomatici e in Promozione della salute c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Siena
- Corso di Adolescentologia c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa.
Fondatore, docente e attuale presidente dell’Associazione Italiana Ricerca Psicosomatica (A.I.R.P.) di Livorno. Sono anche formatore per il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Pisa.
Ho all’attivo più di 100 pubblicazioni, 4 volumi e (a cura di) 6 riviste (Sentieri, ETS, Pisa).
Sono direttore scientifico della Rivista “Sentieri. Itinerari di Psicopatologia, Psicosomatica, Psichiatria”.
L’ultimo volume a mia cura è Formazione alla relazione di aiuto (FrancoAngeli, Milano 2010).
Ad Ottobre 2011 ho pubblicato il volume monotematico di Riza Scienze Come superare i momenti di crisi. Scoprire le risorse personali e prendere le decisioni giuste in famiglia, sul lavoro e nello studio.
I miei ultimi 2 volumi sono:
- Mario Mengheri, 2016, Percorsi junghiani di vita e di cura. Riflessioni cliniche su narcisismo e anoressia, FrancoAngeli, Roma.
- Mario Mengheri (a c. di), 2018, Il Benessere Personale e Organizzativo, Percorsi Junghiani generativi e trasformativi, Pisa University Press, Pisa.