Questo utente non ha ancora aggiunto informazioni nel suo profilo.
Psicologo Psicoterapeuta junghiano e sessuologo.
Svolgo attività clinica in privato a Massa Carrara e a Bologna, con una pregressa esperienza in ambito ospedaliero, scolastico e psichiatrico. Ho collaborato con il S.A.P. - Servizio di Aiuto Psicologico dell’università di Bologna - e svolto una breve parentesi come formatore.
Mi occupo prevalentemente della fascia di età adulta e giovani adulti. Tratto problemi relazionali, familiari, sessuali e di coppia, legati alla sfera emotivo-affettiva, nonché dipendenze affettive, bassa autostima, difficoltà nella comunicazione interpersonale, nella gestione ed espressione delle proprie emozioni e sentimenti.
A tal proposito, all’interno del percorso terapeutico, svolgo una educazione emotiva e sociale (prendendo come modello l’esperienza emozionale correttiva di F.Alexander e la teoria dell’intelligenza sociale ed emotiva di D. Goleman) ed aiuto nella comprensione delle dinamiche inter-relazionali, laddove si presentino blocchi e confusione, ma una, seppur minima, motivazione al cambiamento.
Per usare una metafora: “aiuto il paziente a mettere ordine in quei cassetti dove non riesce più a metterci mano”.
Specializzato nei disturbi d’ansia, ossessivi, di personalità e nelle nevrosi depressive, in qualità di operatore certificato dall’ E.C.A.A.T., applico all’occorrenza la tecnica del Training Autogeno di Schultz, volto al benessere e al ri-equilibrio psico- fisico e al superamento di sintomi psicosomatici.
Dall’amore per l’arte è nata l’idea di approfondire i processi creativi in psicoterapia, con l’intento di aiutare il paziente a raggiungere il contatto con la creatività interiore, inteso come scoperta delle proprie doti e capacità inespresse, orientandolo così verso i suoi autentici obiettivi e nel ritrovamento della progettualità. Ciò è possibile agendo nel qui ed ora, facilitando il dialogo tra la coscienza e l’inconscio, e a tale scopo dedico particolare attenzione all’analisi dei sogni e al lavoro sui complessi del modello junghiano.
________________
“Ognuno è artista della propria vita
e possiede i colori per dipingere il suo quadro.
Se annaffiamo il seme della creatività daremo vita all’energia trasformativa”.
(Matteo Marino)