Home Tags Filosofia Orientale

Tag: Filosofia Orientale

L’inferno e il paradiso sono luoghi della nostra psiche. Una storia...

Ma dove sono quei luoghi che chiamiamo INFERNO e PARADISO? Ecco l'insegnamento proveniente dallo zen... Un giorno un samurai andò dal maestro spirituale Hakuin e...

Credere non serve a nulla, fare esperienza è la vera via....

Credere non serve a nulla, mette fuori campo l'esperienza diretta (di Emanuele Casale) La parola credere proviene dal latino e sta a significare "prestare fede", "affidare". In tale accezione...

Sarò un fulgore di lampi nella notte – Poesia di Yogananda

Poesia di Yogananda   “Sarò una cascata del Niagara e la mia voce tuonerà in un fragore incessante. La corrente impetuosa spazzerà via i pesanti tronchi delle difficoltà...

Mentre attraversi il fiume del mondo, SVUOTA la tua barca (Chuang...

"Se un uomo attraversa un fiume e una barca vuota va a sbattere contro la sua, anche se è un uomo di cattivo carattere non...

Il più grande farmaco che guarisce: il VUOTO. È nel vuoto...

Vuoto psicologia disagio sensazione Affidarsi al VUOTO: i benefici su psiche e corpo «Da tale vuoto assoluto... sboccia meravigliosamente l'azione." (Dal libro “Lo zen e il tiro con...

L’importanza di riconoscere ciò che è di passaggio da ciò che...

Confondendo l'essenziale e l'inessenziale perdi di vista la tua vera natura e coltivi vani desideri. Riconoscendo l'essenziale come tale e l'inessenziale come tale ritrovi...

Cos’è il Vuoto? È davvero “vuoto”? Fisica e Mistica orientale si...

Fisica e Mistica a confronto sul tema del VUOTO Questo è uno di quei post tipici del Jung Italia in cui andrò a prendere degli estratti...

Essere vivi è essere presenti: guardare senza movente. Una storiella zen...

  Un bellissimo koan zen* (storiella zen) sull'importanza di cessare di "pensare" in maniera eccessiva, anche nei momenti in cui si dovrebbe semplicemente essere... presenti! Direbbe un detto orientale: "Guardare...

«Una ricerca di qualcosa che non abbiamo mai perduto» (Alan Watts,...

« una ricerca di qualcosa che non abbiamo mai perduto, qualcosa che ci fissa dritto negli occhi, una ricerca che i Buddhisti talvolta...

«Il rigido e il duro appartengono alla morte. Sii come l’acqua...

«L’uomo, quando è vivo, è molle e tenero; quando è morto, è rigido e duro. Gli animali e le piante, quando sono vivi, sono teneri...
SERVIZI: cerca psicologo, aiuto tesi, pubblicità, consulenza... SCOPRI
+