Home Tags James Hillman

Tag: James Hillman

La soggettività delle Teorie Psicologiche. “Caro Hillman”, una lettera di Aldo...

Ci insegnò Jung che ogni teoria in psicologia riflette "l'equazione personale" e la tipologia psicologica del suo autore, ma anche quei fattori archetipici fondanti...

Continuiamo a vivere nelle immagini che lasciamo agli Altri: durano oltre...

COSA RESTA, COSA VA VIA, QUANDO QUALCUNO NON È PIÙ QUI? Qui di seguito un commovente passaggio di Hillman, tratto dal suo libro capolavoro La forza...

Anniversario di morte di James Hillman, 27 Ottobre 2011, la sua...

27 Ottobre 2011, moriva forse il più grande psicologo ancora in vita ai giorni nostri dopo Jung. Ex direttore dello Jung Institute, ampliò e sviluppò...

L’Amore consiste in due solitudini che si toccano, ognuno a guardia...

Amore e Solitudine: due antiche sorelle che si abbracciano l'un l'altra Sappiamo o non sappiamo, amici miei, cos’è il silenzio? Questa vita che guarda nei...

Le persone nei nostri sogni chi sono? Immagini proprie, immagini archetipiche,...

Gli Altri nei sogni, Chi sono in realtà? Un'interessante lettura del sogno di James Hillman, che di certo non va ad escludere e a invalidare quelle...

Manifestazioni comportamentali dell'archetipo Senex nella psiche dell'individuo

"Le maledizioni di Saturno che mi avevano afflitto (freddezza e distacco, ossessioni del pensiero, sindromi depressive che mi paralizzavano nell’azione, preoccupazioni materiali, goffaggine nell’utilizzo...

Che cos’è il Daimon? Vive in ognuno di noi un demone...

Psicologia e Daimon. Che cos'è? « (...)il daimon che ci costringe, con il bisogno, a imboccare la via: il piccolo dio individuale, lo Shiva interiore.» (C.G.Jung...

I rapporti falliscono non perchè abbiamo smesso di amare, ma perchè...

Immaginazione e Amore: un antico legame (estratto da "La forza del carattere", di James Hillman) Se il carattere di una persona è una complessità di immagini,...

Si va verso la psicopatia prendendo solamente le cose alla “lettera”,...

    «Diveniamo più psicopatologici quando non cogliamo, in questo o quel segmento della nostra vita, il fantasma presente in quello che stiamo facendo o il...

“Nell’istante in cui accendiamo la candela, creiamo ‘le tenebre fuori’» (James...

“Per ogni scintilla di luce che strappiamo all’ambivalenza archetipica, illuminando con la candela nel nostro Io un chiaro cerchio di consapevolezza, contemporaneamente rendiamo più...
SERVIZI: cerca psicologo, aiuto tesi, pubblicità, consulenza... SCOPRI
+