Home Tags Poesia

Tag: Poesia

Psicoanalisi e Poesia: un dialogo possibile? (Rivista L’ Ombra n.15, anno...

Quale vitalità e quale pertinenza possono avere oggi i suoi strumenti per la critica, e come può, reciprocamente, l’opera letteraria nutrire l’investigazione psicoanalitica? In quale misura la psicoanalisi può essa stessa, lungi dalla volontà del suo fondatore, assumere una forma poetica? 

Rilke e l’infinita permanenza di ciò che fu, le immagini...

Rilke con la sua estrema sensibilità poetica coglie una caratteristica peculiare del nostro rivolgerci all'infanzia: l'atemporalità e il sentimento di infinito

“Gli scomparsi”, più fitti di noi ma senza ricordo. Una toccante...

Una bellissima perla poetica, dello scrittore Enzensberger, sui "morti", gli "scomparsi", gli "Altri da noi", gli "esiliati", gli "assenti"...

La fine di un’era. Poesie da sogno, finzioni, amore, malattia |...

FINE DI UN'ERA: questo è il titolo della raccolta di poesie del giovane autore Patrizio Andrisano. Di seguito alcuni suoi estratti poetici e la...

“La coda del pavone”. La poetica alchemica di Matteo Cimenti

Un inedito psico-poetico-alchemico per il Jung Italia! A scrivere questa volta è Matteo Cimenti, classe '76, musicista con studi di psicologia alle spalle. (per altre...

“Devo molto a quelli che non amo” – Poesia di Wislawa...

🖋 RINGRAZIAMENTO "Devo molto a quelli che non amo. Il sollievo con cui accetto che siano più vicini a un altro. La gioia di non essere io il lupo dei loro...

“Chiedo scusa alle grandi domande per le piccole risposte” (poesia di...

Una bellissima poesia della Szymborska, una delle mie poetesse preferite che ha trovato più volte "casa" nel Jung Italia... Chiedo scusa al caso se lo...

“Io credo in te, Anima mia!”. Due poesie di Walt Whitman...

Walt Whitman e i suoi versi della raccolta Foglie d'Erba suscitarono in me, fin da ragazzino, immagini di vasti paesaggi, lande enormi, lunghe conversazioni epiche...

L’incertezza come maestra di vita. Una poesia di Wislawa Szymborska

Questa meravigliosa poesia della poetessa Wislawa Szymborska, letta dagli occhi di Psiche, ci svela un importante segreto sulla vita. Quale? Quello che leggerai negli ultimissimi versi della...

Taci, nasconditi, dentro di te celi un mondo, ascolta il suo...

Bisogna leggere le poesie e i romanzi sempre con gli occhi di Psiche, come ci insegnò Jung magistralmente, ricavando tesori immensi da componimenti poetici...
SERVIZI: cerca psicologo, aiuto tesi, pubblicità, consulenza... SCOPRI
+