Home Tags Saggezza

Tag: Saggezza

SAGGEZZA: una conquista o abita già in noi? Il nuovo libro...

0
Un libro che ci riporta a qualcosa che potenzialmente abita tutti noi e di cui questo mondo si è scordato, qualcosa di cui manchiamo oggi: SAGGEZZA. Una recensione di Patrizia Gioia

Chi sei veramente? Una storiella ebraica sull’importanza di conoscere il proprio...

Chi sei veramente? Una storiella ebraica ce ne parla in maniera memorabile, ricordandoci come sia vitale e importantissimo vivere la propria unicità, la propria...

L’inferno e il paradiso sono luoghi della nostra psiche. Una storia...

Ma dove sono quei luoghi che chiamiamo INFERNO e PARADISO? Ecco l'insegnamento proveniente dallo zen... Un giorno un samurai andò dal maestro spirituale Hakuin e...

Il mito di voler migliorare il mondo e la società agendo...

Cambiare il mondo, cambiare la società, cambiare la politica, o peggio ancora cambiare il mondo e la società attraverso la politica. Il titolo è volutamente...

L’importanza di saper “accettare”: la commovente lettera di una paziente a...

L'importanza del non rimuovere nulla, del rimanere integri nella tensione degli opposti Nel bellissimo libro-commento all'antico testo cinese "Il segreto del fiore d'oro", Jung ci riporta...

Memoria della relazione: nel “nuovo” noi scopriamo sempre un “antico” (Matteo...

2
Memoria della relazione (di Matteo Marino) Ma qual è l’elemento risolutivo? È sempre qualcosa di antichissimo, e proprio per questo qualcosa di nuovo, perché quando una cosa...

Essere vivi è essere presenti: guardare senza movente. Una storiella zen...

  Un bellissimo koan zen* (storiella zen) sull'importanza di cessare di "pensare" in maniera eccessiva, anche nei momenti in cui si dovrebbe semplicemente essere... presenti! Direbbe un detto orientale: "Guardare...

Yogananda – “Sarò un fulgore di lampi nella notte e svelerò...

“Sarò una cascata del Niagara e la mia voce tuonerà in un fragore incessante. La corrente impetuosa spazzerà via i pesanti tronchi delle difficoltà altrui. Sarò...

Realizzare il “germe di vita che si è”. Esprimere il proprio...

«Molte volte mi è capitato di vedere persone che si sono ammalate, anche gravemente, perché hanno dimenticato ciò che nell’infanzia sapevano fare meglio! (...)...

«Il rigido e il duro appartengono alla morte. Sii come l’acqua...

«L’uomo, quando è vivo, è molle e tenero; quando è morto, è rigido e duro. Gli animali e le piante, quando sono vivi, sono teneri...
SERVIZI: cerca psicologo, aiuto tesi, pubblicità, consulenza... SCOPRI
+